IL GRANDE CUORE DI CASERTA BATTE ANCORA FORTE, SERATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETA’ AL BAR SERAO

A CURA DI GIANCLAUDIO DE ZOTTIS

CASERTA – serata all’insegna della solidarietà, dell’aiuto verso il prossimo dell’incontro come lo ha definito Suor Rita, con tante persone che si sono intrattenute al Bar Serao, vicino la Reggia, per una serata appunto di beneficenza, presenti tra gli altri Adele Vairo, presidente del Manzoni, il direttore del complesso Vanvitelliano Felicori, Rossella Bicco, presidente dell’Ordine degli Architetti di Caserta, Suor Rita Giaretta, ideatrice e anima di casa Rut una comunità religiosa sempre vicina alle donne in difficoltà, soprattutto immigrate nigeriane che si ritrovano sole e con bambini piccoli al seguito che spesso si ritrovano nella morsa della mafia nigeriana e sono costrette a prostituirsi, Castel Volturno si sa è uno dei covi principali di questa piaga che affligge la città in provincia di Caserta.

Breve ma significativo l’intervento appunto della Suora sul palco montato per l’occasione, con cui ha apertoil dibattito, dinanzi al pubblico accorso numeroso, per una serata ben riuscita: suor Rita ha dichiarato senza mezzi termini che è importante far rete ma, lei stessa ha precisato, più importante ancora è l’incontro con l’altro, l’aprirsi senza remore o timori al prossimo, concludendo con una famosa frase di Dostoevskij ‘la bellezza salverà il mondo’.

Successivamente l’avv. Bianchi segretario dell’AISLA ONLUS CASERTA, altra associazione casertana presente nell serata, da sempre vicina ai malati di SLA, ossia la sclerosi multipla, un’infermità che porta alla paralisi e alla morte inesorabile per coloro che né sono colpiti, ha rimarcato l’importanza dell’aiuto verso il prossimo, riconoscere l’altro, la vicinanza a persone fragili, individuando le persone che soffrono facendogli sentire la nostra solidarietà, con i ringraziamenti finali di rito per i presenti al Bar Serao.

La serata con il contributo di 10 euro prevedeva l’apericena con prodotti tipici dell’eccellenza nostrana, con la rosa in regalo dell’associazione NEW HOPE fatta con materiali riciclati con lo slogan NON C’E’ SCARTO CHE  NON POSSA FIORIRE.

 

NEL RIQUADRO LA SPILLA DELLA COOPERATIVA NEW HOPE

 

Raccolti  3.000 euro di fondi dunque a dimostrazione che il grande cuore di Caserta batte ancora in maniera forte e decisa.

Presente in veste di moderatrice Beatrice Crisci di Onda Web, grande assente il Sindaco Carlo Marino, la cui presenza era annunciata, quanto meno per portare i saluti istituzionali.

Durante la serata il direttore Felicori ci ha rilasciato una breve intervista che di seguito si riporta.

Direttore come si sente a fine mandato?

Sono molto contento, abbiamo fatto un buon lavoro per la Reggia e per la città, siamo sulla strada giusta nei nostri tre anni di gestione abbiamo messo il segno +, dopo venti anni di amministrazioni che portavano il segno – (meno).

Ora Lei cosa farà ? Si godrà la pensione?

Dipende dalle offerte di lavoro, ho ancora voglia di lavorare per altri due o tre anni, e devo dire che mi piacerebbe rimanere al SUD !!!

 

Finale di serata con le musiche e sulle note live dei Nantiscia,  famoso gruppo casertano con la vocalist Annalisa Messina, autrice di molti brani. La band casertana suona un genere musicale che può essere  inquadrato tra il popolare ed il moderno.

Qualche scatto della serata di beneficenza.