Aldifreda, tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, tutti i dettagli

              Il comitato festeggiamenti.

Di Pasquale Cappella

Aldifreda, fervono i preparativi in vista della storica Festa di San Pietro Apostolo, molti gli appuntamenti quest’anno che faranno da cornice a momenti di profonda fede e di festa popolare. La festa religiosa avrà inizio da questa sera fino al giorno 25 nel piazzale antistante l’antichissima chiesa di Aldifreda con l’inizio del novenario dedicato al santo principe degli Apostoli e presieduto dal nuovo parroco Don Gianmichele Marotta, mentre dal giorno 25 al giorno 28 ci sarà il triduo presenziato dal Vicario delle Foranie di Caserta Don Pasquale Lunato, le celebrazioni inizieranno ogni giorno alle ore 19:00, ed inoltre a conclusione dei nove giorni dedicati all’apostolo Pietro Sarà celebrata sempre in Aldifreda il giorno 29 giugno una messa presieduta dal Vescovo di Caserta Mons. Giovanni d’Alise. La festa popolare invece avrà inizio il giorno 24 Giugno con la finale del 4* torneo di calcio a 5 “A come Ass.Acc.Aldifreda” che si disputerà alle ore 21:00 presso il campetto parrocchiale del Rione Tescione, mentre il giorno 25 inizierà il 7* torneo di scopone scientifico dedicato all’accollatore “Enzo di Lauro” che si svolgerà in piazza Aldifreda e che terminerà il giorno 27 con la Finale. Il 29,30 e 2 luglio presso il piazzale antistante la parrocchia del Rione Tescione ci saranno delle serate Danzanti con Stand Gastronomici, l’ultima serata inoltre sarà animata dai “BOTTARI DI PORTICO DI CASERTA, I guerrieri di Sant’Antuono”. Il 1 luglio invece ci sarà la tanto attesa processione con la statua lignea del Santo che inizierà dopo la santa messa delle ore 18:00 e che girerà le principali strade della parrocchia, ecco l’itinerario:

Uscita Chiesa – Via Santorio –Largo Aldifreda- Via Tescione – Ospedale Civile (Ore 19,30 Circa) – Via Tescione -Via Montelungo –  Via Mulino Militare –  Via Sardegna – Via Santorio – Largo Aldifreda – Via E. Ruggiero – Via Fratelli Correra –  Largo Paglione – Via F. Filzi – Via Buozzi – Via Vescovo Natale – Chiesa San Pietro In Cattedra – Via Tazzoli – Via Martiri Salesiani – Via Micca – Via Fonton– Via Don L. Sturzo – Piazza Cavour – Via Buozzi – Via Labriola – Via Sicilia – Via San Pietro – Via Santorio – Largo Aldifreda (Associazione Accollatori).

È da ricordare che tutto il ricavato dei festeggiamenti quest’anno sarà devoluto alla riapertura della millenaria chiesa di Aldifreda, che dopo un lungo ed accurato restauro durato oltre 12 anni è in vista per la riapertura. 

Emozione forte quindi per il neopresidente F. Toscano che si appresta a vivere la sua prima festa nelle vesti di presidente, che dichiara: “Riporteremo una tradizione quasi estinta alla sua originaria bellezza”. Aiutato da un folto numero di collaboratori sta riuscendo sempre meglio a far rivivere la storica Festa di Aldifreda, Emozione anche per il neoparroco Don Gianmichele Marotta che nella lettera scritta al popolo sulla locandina della festa ci tiene a specificare quanto sia importante L’Unità tra le due parrocchie di Aldifreda e Rione Tescione seguendo la figura di San Pietro che ci offre la possibilità di intraprendere un cammino di fede unitario.