Anche a Caserta partono le Mini Universiadi

Una lunga serie di eventi sportivi dedicati ai ragazzi per coinvolgerli nello spirito delle Universiadi, che invaderanno la Campania dal 3 al 14 luglio 2019. A Caserta ci saranno tornei di pallacanestro dalle ore 18.00 nel campetto da basket in corso di allestimento al Rione degli Aranci dove è stato realizzato dal Comune di Caserta con fondi della Regione Campania un playground da basket.

Sono tante le attività che coinvolgeranno nelle prossime settimane centinaia di giovani in tutta la Campania per le Summer Mini Universiadi, realizzate dalla Regione Campania con la Scabec. Una lunga serie di eventi sportivi dedicati ai ragazzi per coinvolgerli nello spirito delle Universiadi, che invaderanno la Campania dal 3 al 14 luglio 2019. A Caserta ci saranno tornei di pallacanestro dalle ore 18.00 nel campetto da basket in corso di allestimento al Rione degli Aranci dove è stato realizzato dal Comune di Caserta con fondi della Regione Campania un playground da basket.

I tornei sono organizzati dalla parrocchia Maria SS. del Carmine e San Giovanni Bosco. Coinvolgere, attraverso i valori dello sport, i giovani e i minori delle città, rafforzare le azioni di coesione sociale sul territorio. Con questo obiettivo nasce “Summer Mini Universiade”, inserito nel programma culturale realizzato dalla Regione Campania con il protagonismo dei Comuni coinvolti nello svolgimento delle competizioni e degli eventi dell’Universiade Napoli 2019.

A Caserta, il luogo delle iniziative è il playground in corso di ultimazione nel terreno adiacente alla parrocchia di Maria SS del Carmine e San Giovanni Bosco nel quartiere Parco Aranci. Qui sarà organizzato un torneo di basket a squadre con la partecipazione di giovani e adolescenti – a breve il programma completo – Uno maxischermo sarà installato nella sala teatrale della Parrocchia per consentire alla comunità del quartiere di poter lì seguire tutti gli eventi dell’Universiade trasmessi in tv, l’impianto poi rimarrà nella disponibilità della Parrocchia per tutte le future iniziative promosse in zona.

Bisogna tener conto che Caserta è l’unico capoluogo in cui i 1.550 atleti facenti parte delle delegazioni sportive dormiranno in hotel, dunque a stretto contatto con la città, mentre a Salerno alloggeranno nel campus universitario di Fisciano, a Napoli sulle navi da crociera. “Tante persone in giro per la città rappresentano un’opportunità da non farsi sfuggire” ha aggiunto Marino.