Auguri a Dolores e Addolorata

A cura di Michele Pugliese

Per la rubrica “Auguri al santo del giorno” Michele Pugliese ci parla di Santa Addolorata

“La Madre addolorata stava

in lacrime presso la Croce
mentre pendeva il Figlio.
E la Sua anima gemente,
contristata e dolente
fu trafitta da una spada”. Così comincia la nota preghiera meglio conosciuta come “Stabat mater”, composta nel XIII secolo e tradizionalmente attribuita al beato Jacopone da Todi, che descrive in modo iconico la madre di Gesù ai piedi della croce e alla quale si sono ispirati musicisti di ogni epoca del calibro di Pergolesi, Rossini, Verdi e altri ancora e la cui scena è stata raffigurata in innumerevoli opere d’arte, la più famosa delle quali è certamente la “Pietà” di Michelangelo. La devozione alla Madonna Addolorata, che trae origine dai passi del Vangelo, dove si parla della presenza di Maria Vergine sul Calvario, prese particolare consistenza a partire dalla fine dell’XI secolo, specialmente ad opera dei cistercensi, dei francescani e dei passionisti, e fu anticipatrice della celebrazione liturgica, istituita più tardi.
La Beata Vergine Maria Adddolorata ci accompagni nelle dure prove della nostra esistenza, per farci partecipi poi della gloria della resurrezione. Auguri a tutte le Addolorata, Dolores e affini