AVERSA – Avviata la procedura per la consegna delle “bollette” di pagamento della TARSU. I cittadini nei prossimi giorni, infatti, riceveranno le prime notifiche di pagamento per il servizio offerto dal Comune di Aversa. A quanto pare, anche quest’anno, per loro non sarà una felice sorpresa, visto gli aumenti previsti.
Sono attese proteste da parte dei cittadini in quanto nonostante l’aumento dell’imposta sembra che il servizio offerto non offra ancora la qualità necessaria per definire il servizio davvero ottimale.
Un’altra contraddizione forte, infine, sembra riguardare anche il calcolo effettuato per determinarne l’importo. Molti sono i cittadini che ci hanno ricordato la possibilità di ottenere una “convenienza”, visto che nel momento in cui si sarebbe verificato l’aumento della raccolta differenziata minore sarebbe stato l’importo che ogni famiglia avrebbe dovuto corrispondere alla società che si occupa della riscossione di quanto dovuto.
Come previsto, resta confermata al 30 la data prevista per tutti coloro che hanno optato di pagare in più soluzioni.
Altre criticità riscontrate, sempre secondo quanto affermato da alcuni cittadini, sono ad esempio una sorta di rimpallo che si sta verificando tra due amministrazioni comunale, quella di Carinaro e quella di Aversa.
Alle due amministrazioni cittadine, infatti, sembra essere ancora poco chiaro a chi spetti la bonifica dell’area adibita a parcheggio che si trova in prossimità dello spiazzale sul quale si svolge il mercato settimanale.