di Alessandro Fedele
CASERTA – Una calda giornata e un cielo vuoto di nuvole hanno accompagnato la Festa della Repubblica che si è svolta a Caserta quest’oggi, 2 giugno 2018, presso il Monumento ai Caduti di via Unità Italiana. Al termine della Cerimonia solenne e della lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, il Prefetto Raffaele Ruberto e i sindaci dei vari Comuni, hanno encomiato cittadini e militari distinti per aver compiuto azioni di coraggio o per aver subito le atrocità della guerra.
I premiati erano: Vitale Sossio e Lanni Pasquale, decorati con Medaglia per le Vittime del Terrorismo, mentre i premiati con medaglia d’onore erano: Pasquale Verde, Carlo Munno, Luigi Dolce, Angelo Ventrone, Domenico Coppola, Raffaele Leone, Pietro Bovenzi, Michele De Pippo, Salvatore Romano, Angelo Rotondo.
Ad Accompagnare il Prefetto di Caserta era il Gen. Giuseppe Faraglia, comandante della scuola militare di Capua, mentre a fare gli onori di casa c’erano il Sindaco di Caserta Carlo Marino e il Presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca.
Anche il Vescovo di Caserta Mons. Giovanni D’Alise e il Presidente del Tribunale di Santa Maria C.V. hanno presenziato alla cerimonia del 2 giugno. Tra le tante autorità anche il Sindaco di San Nicola la Strada Vito Marotta, il Sindaco di Castel Volturno Dimitri Russo e il Sindaco di Marcianise Antonello Velardi, quest’ultimo con al suo seguito un corposo gruppo di uomini armati.
La Festa della Repubblica si è conclusa poi a Piazza Dante Alighieri, dove i mini pompieri hanno dato dimostrazione delle loro abilità. Con questi anche i veri Vigli del Fuoco e il loro Comandante Provinciale.
Il comune di Caserta, come sempre era ben rappresentato, infatti questa mattina la città ha visto alcuni Consiglieri e Assessori che accompagnavano il loro Sindaco. Tra questi il Consigliere Pasquale Antonucci, delegato alle Forze Armate, sempre presente a tutte le manifestazioni militari, proprio perché impegnato fino in fondo nella delega assegnatagli.