CASERTA – Con Delibera della Giunta Regionale nr. 915 del 28 dicembre 2018, avente per oggetto: “Trasporto gratuito. Finanziamento a valere sul POR FSE 2014/2020. Determinazioni”, la Regione Campania ha approvato l’intervento “Misure dedicate di agevolazione tariffaria sui titoli di viaggio del trasporto pubblico locale” a valere sul POR FSE 2014/2020, per l’acquisto di abbonamenti al servizio di Trasporto Pubblico Locale di tipologia mensile o annuale per il percorso casa/scuola/università in favore di studenti residenti in Campania di età compresa tra gli 11 e i 26 anni e con reddito ISEE inferiore o uguale a 12.500,00 euro. Grance iniziativa a sostegno del diritto allo studio e dell’utilizzo del trasporto pubblico locale promossa con la DGR nr. 451 del 02.08.2016, riferita anche alle annualità 2018/2019 e 2019/2020.
La Regione Campania con tale provvedimento ha inteso rimuovere gli ostacoli logistici che impediscono agli studenti meritevoli, con disagio economico, di partecipare alle attività scolastiche, attraverso l’attivazione di misure di agevolazione tariffaria sui titoli di viaggio del trasporto pubblico locale ed a tal fine ha previsto agevolazioni tariffarie sotto forma di contributi regionali per l’acquisto di abbonamenti al servizio di Trasporto Pubblico Locale. Tali interventi consentono di supportare lo sviluppo di una mobilità più sostenibile da un punto di vista sociale ed economico favorendone l’accesso, la fruibilità, l’integrazione, la sostenibilità e contestualmente supportano le famiglie in condizioni di disagio economico e sociale, nonché di assicurare le condizioni prodromiche per l’accesso al mercato del lavoro. La Regione individua il Consorzio Unico Campania – consorzio con attività esterna ai sensi dell’articolo 2602 e seguenti del codice civile – quale ente gestore dell’Integrazione tariffaria regionale e delle agevolazioni tariffarie. Il predetto Consorzio assicura la partecipazione a tutte le Aziende operanti nel Trasporto Pubblico Locale della Regione.