di A. Fedele
CASERTA – Come di consueto anche quest’anno giovani ragazzi della provinica di Caserta potranno partecipare al progetto di Servizio Civile, ma questa volta un po’ speciale, anche nel bando.
Grazie al decreto del 20 Agosto 2018 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, relativo a Volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia ed all’estero, è risultata destinataria di sole due unità la Pro Loco del Trivice.
Un volo volontario sarà impegnato nel progetto: “TERRA LABORIS”; un altro volontario, invece, verrà inpegnato nel progetto di Servizio Civile: “CURIOSANDO NEL PARCO DEL MATESE”. Entrambi i progetti appartengono all’Area tematica: “PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE”.
Il bando è già pubblicato sul sito ufficiale della Pro Loco del Trivice e la sua scadenza è programmata per il 28 settembre prossimo.
La data per l’avvio dei Volontari, dopo le selezioni, è fissata per il 04 Febbraio 2019. I progetti dureranno dodici mesi con orario di servizio non inferiore a 30 ore settimanali su sei giorni lavorativi con flessibilità oraria.
I candidati che supereranno le selezioni riceveranno un assegno mensile di € 433,80.
I requisiti, chiaramente, sono molto rigidi. Eccoli di seguito.
I candidati devono avere:
cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Inoltre, non possono presentare domanda i giovani che:
appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia;
abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Gli aspiranti volontari – fa sapere il presidente della Pro Loco, Gen. Giuseppe Ianniello – dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente alla Pro Loco del Trivice esclusivamente secondo le seguenti modalità:
con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf; Indirizzo PEC Pro Loco del Trivice: postmaster@pec.prolocodeltrivice.it
a mezzo “raccomandata A/R”; Indirizzo sede Pro Loco del Trivice Via degli Oleandri 2 Cap 81100 Città CASERTA Frazione FALCIANO Prov. CE.
consegna a mano.