CASERTA, PALAFRASSATI : IL BASKET PER DIRE NO AL RAZZISMO. SINDACO , ASSESSORI E CONSIGLIERI COMUNALI SFIDANO LA SQUADRA STELLA DEL SUD

di ANTONIO DE FALCO

CASERTA.   Ancora una volta Palazzo Castropignano scende in campo   con lo sport in nome della integrazione  sociale e dell’antirazzismo.

E’ previsto, infatti, per sabato 17 marzo  2018 , a partire dalle ore 15.00 , un incontro di Basket  fra la compagine comunale , formata dal Sindaco Carlo Marino e da alcuni  Assessori e Consiglieri Comunali , da un lato,  e la Stella del Sud , una  squadra composta prevalentemente da rifugiati migranti.

L’evento , che si svolgera’ presso il Centro Sportivo  Palafrassati di Caserta sito  in via Borsellino , e’ stato fortemente voluto dal Presidente del Consiglio Comunale Michele De Florio e rientra nell’ambito del Progetto Nazionale Uisp ” Sport Antenne ”  al quale hanno aderito , oltre Caserta, altre 15 citta’ italiane.

” Non basta dire sono antirazzista – ha detto il Sindaco Carlo Marino –  La verita’ e’ che ci troviamo davanti  ad un fenomeno complesso che si manifesta non solo nella nostra provincia, ma in tutta Italia, spesso  in modo inquietante e subdolo. Lo Sport  è un linguaggio popolare che riesce a coinvolgere tutti,  il codice di comunicazione  attraverso il quale le “antenne”, ovvero operatori qualificati , sono in grado di intercettare  la segnalazione di episodi di razzismo e discriminazione di cui sono vittime persone rifugiate e richiedenti asilo”.

“ Con tale iniziativa – ha continuato il Presidente Michele De Florio –  l’Amministrazione Comunale di Caserta intende  dichiarare il proprio contrasto   alla discriminazione, per inserire l’inclusione al centro della vita quotidiana di tutte le persone e promuovere i diritti umani. Questa manifestazione  vuole essere  il simbolo di  inclusione e intercultura,  i cui valori e le cui pratiche   vengono trasmesse proprio dall’esercizio quotidiano di qualsiasi attività sportiva”.

E sempre a proposito di inclusione e di integrazione va ricordato che nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Caserta ha siglato un Protocollo di Intesa con il Console del Benin a Napoli , Dott. Giuseppe Gambardella.

Cosi’ come non si puo’ non ricordare che  tale discesa in campo della compagine comunale di Caserta per fini sociali non rappresenta  una novita’ : gia’ nell’ottobre del 2016 , il Sindaco Carlo Marino, insieme con il Presidente De Florio, con gli Assessori ed i Consiglieri sfidarono a calcio la Nazionale Attori Tv nello Stadio Pinto di Caserta devolvendo il ricavato della partita in beneficenza.  L’evento fu organizzato dall’Associazione Politico – Culturale ” Riprendiamoci Caserta”.

Stella del Sud è una squadra di basket formata da un gruppo di giovani nati in luoghi del Sud del mondo in cui si muore per fame, malattia, guerre o persecuzioni.

E’ infatti una squadra, unica nel suo genere in tutta Italia, formata in grandissima parte da rifugiati e immigrati inseriti nel progetto di accoglienza S.P.R.A.R e che cercano asilo in Italia.

I luoghi da cui provengono sono spesso ricchi di materie prime, come il coltan che si estrae solo in alcuni paesi dell’Africa centrale e che ritroviamo “per magia” in cellulari, tablet, macchine fotografiche, videocamere, PC. Accade così che i pochi paesi che possiedono questo minerale sono poverissimi, al contrario di quelli che ne beneficiano.

Stella del Sud nasce grazie alla collaborazione tra i giovani immigrati e rifugiati e i volontari che, da anni, lavorano  sul territorio di Caserta e provincia nell’ambito dell’immigrazione e portando avanti l’idea che la diversità che un valore da cui non si può prescindere se si vuole raggiungere il prezioso ed importante obiettivo dell’integrazione.

In questa ottica lo sport, fondamentale per la salute fisica e mentale, diventa volano di onestà, amicizia e fratellanza al di là di religioni, culture, genere, paesi diversi.

L’obiettivo principale è portare sui parquet un importante messaggio antirazzista attraverso lo sport.

Adesso tocca al Progetto Sport Antenne : per non dimenticare che lo Sport e’ una delle principali chiavi di accesso  della pace sociale.