ULTIM’ORA – Funerali di Papa Francesco: l’omelia del cardinale Re

Il saluto commosso nell’omelia del cardinale Re rappresenta l'essenza della celebrazione di questa mattina in San Pietro. I funerali si sono svolti all'insegna della semplicità come lui stesso aveva voluto.

Nella solenne liturgia dei funerali di Papa Francesco, il cardinale Re ha tracciato un ritratto intenso e profondo del suo pontificato. Un uomo che ha sempre saputo parlare al cuore dell’umanità.

Ripercorrendo gli anni di servizio di Papa Bergoglio, il cardinale ha sottolineato la sua straordinaria vicinanza agli ultimi. Ma anche il valore dei suoi viaggi apostolici e la forza dei suoi appelli incessanti per la pace.
Ha ricordato poi che “il linguaggio semplice e immediato dell’amato Papa, fatto di immagini vive e metafore potenti, ha accompagnato il suo cammino pastorale”. E che “le sua testimonianze di fede lo hanno reso ha un Pontefice vicino alla vita reale delle persone”.

“È stato un Papa in mezzo alla gente con cuore aperto verso tutti”, ha poi aggiunto il cardinale Re, tra l’emozione palpabile di una folla raccolta e silenziosa.

Nelle parole del cardinale si è riflessa così l’eredità viva di un Papa che ha saputo interpretare il bisogno della misericordia. Un Papa che nel suo pontificato non ha fatto mancare  parole che esprimessero giustizia e speranza, in un mondo attraversato da profonde contraddizioni.

La sua voce resterà, come un seme capace di germogliare ancora, nei cuori di chi ha creduto nel sogno di una Chiesa più aperta, più vicina e più umana.

Papa Francesco lascia un solco indelebile nella storia della Chiesa e nel sentimento dei popoli.