Grande attesa per “Tammurriando sotto le stelle” nell’Arena comunale “Ferdinando II”

L’evento, che si terrà venerdì 5 luglio 2019 con inizio alle ore 21.00, è patrocinato dal Comune di San Nicola la Strada ed e promosso dall'Associazione culturale “La Barca di Teseo” di Matteo CARACCIOLO.

L’incedere ipnotico dei tamburi ancora una volta riecheggerà nella suggestiva e splendida location dell’Arena comunale “Ferdinando II” di San Nicola la Strada dove si rinnoverà, nella sua terza edizione, l’atteso evento intitolato: “TAMMURRIANDO SOTTO LE STELLE Tradizioni in movimento”. L’evento, che si terrà venerdì 5 luglio 2019 con inizio alle ore 21.00, è patrocinato dal Comune di San Nicola la Strada ed e promosso dall’Associazione culturale “La Barca di Teseo” di Matteo CARACCIOLO.

La kermesse regalerà a tutti coloro che già sentono il “ritmo pulsante” del popolare ballo ed a tutti quelli che vorranno approcciarvisi per la prima volta, una preziosa occasione per fondersi con un’atmosfera di altri tempi intrisa di incanto e passione. Si tratta di uno spettacolo di musiche popolari, scandito dai vivaci e sapienti passi di ballatori che allieteranno l’intera serata coniugando tradizione ed innovazione.

Ai movimenti flessuosi e ritmati della “Tammurriata” e della “Pizzica” si alterneranno, infatti, coreografie modellate sulle note di canti evocativi di momenti storici salienti della nostra terra e avveniristiche figure capaci di rompere sorprendentemente gli schemi della tradizione. Un vero e proprio caleidoscopio di luci, colori ed espressioni accompagnate dalla brillante performance de Suddaria e dalla voce di uno dei figli della tradizione ovvero Pino IOVE con la sua paranza “La Perteca”.

La serata vedrà l’allestimento di stand gastronomici ed un ampio parcheggio gratuito in zona.