MONDO – Tragedia a New York: la nave scuola Cuauhtémoc si schianta contro il ponte di Brooklyn

Le vittime sono almeno due in questa tragedia d'Oltreoceano che ha visto, suo malgrado, protagonista la nave scuola Cuahtèmoc, schiantarsi contro il Ponte di Brooklin nella Città di New York.

Una tragica serata sul fiume East River a New York. La nave a vela Cuauhtémoc, orgoglio della Marina messicana si è schiantata ieri contro la struttura del ponte di Brooklyn. Il veliero, conosciuto in tutto il mondo come ambasciatore di pace e formazione navale, ha prima perso potenza e poi è stato trascinata dalla corrente verso il ponte. L’impatto a quel punto è stato inevitabile e violentissimo causando almeno due vittime tra l’equipaggio.

Le dichiarazioni del sindaco di New York

Eric Adams, attuale sindaco di New York, ha confermato l’accaduto con una dichiarazione ufficiale.  “La nave a vela Cuauhtémoc della Marina messicana ha perso potenza” – ha detto – “e si è schiantata contro il ponte di Brooklyn. Ha anche precisato che “Il capitano ha parlato di un guasto tecnico al timone, che ha reso impossibile manovrare l’imbarcazione”.

La dinamica della tragedia

L’incidente si è verificato durante una manovra lungo il fiume. Il bilancio provvisorio parla di queste due vittime, ma anche di numerosi feriti, alcuni dei quali verserebbero in condizioni gravissime. Non è purtroppo escluso che il bilancio delle vittime salga nelle prossime ore. A bordo, si trovavano diversi cadetti in formazione e ufficiali della Marina oltre ai membri dell’equipaggio.

Le immagini e le reazioni dei social

La foto, scaricata dai social, mostra l’impatto con la sagoma maestosa della Cuauhtémoc avvolta nella notte newyorkese. Le sue vele si notano parzialmente spiegate e inchiodate contro la campata inferiore del ponte. La scena è drammatica ed è resa ancora più tragica dai lampeggianti delle ambulanze e dalle sirene dei soccorritori. I commenti su X e sugli altri social sono tantissimi specialmente quelli delle prime ore, poi cancellati, che temevano un nuovo 11 settembre.

E quelle della gente di New York

I newyorchesi sono ancora oggi sconvolti per l’accaduto: ovunque ieri si sono registrate scene di panico e di disperazione. Il veliero – che è simile alla nostra Amerigo Vespucci – è spesso ospite di eventi diplomatici e manifestazioni internazionali. È come l’orgoglio della nostra marina militare.

Le autorità portuali statunitensi e messicane stanno collaborando senza sosta per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Il ponte di Brooklyn è stato di conseguenza parzialmente chiuso al traffico. Questa cautela si è resa necessaria per consentire gli accertamenti strutturali. I primi rilievi indicano che il ponte non avrebbe riportato gravi danni.

Il cordoglio del governo messicano

Il governo messicano ha espresso il proprio cordoglio per le vittime e ha annunciato l’invio di una delegazione a New York. “La Marina messicana è in lutto” – ha dichiarato un portavoce – “ma la priorità è ora prestare assistenza alle famiglie e fare piena luce su quanto accaduto”.