“Bisogna educare tutti i giovani al contrasto dell’inquinamento acustico. Organizzare un evento con un medico che con strumenti idonei misuri il livello dell’inquinamento acustico è per la nostra istituzione scolastica una grande opportunità“. È il commento della prof.ssa Giuseppina Casapulla dell’ISISS Stefanelli di Mondragone.
“Era fondamentale offrire ai nostri allievi una occasione di crescita – dice il prof. Pietro Ciriello organizzatore e promotore della manifestazione – nella consapevolezza della difficoltà delle giovani generazioni a comprendere quanto sia pericoloso il livello di criticità spesso superato in molti luoghi e in tutte le ore della giornata“.
Dunque continuano gli eventi eccezionali proposti ai docenti ed alunni della scuola superiore tecnico-professionale di Mondragone, in un anno nel quale, sostenuti dell’istituzione regionale rappresentata dell’on Giovanni Zannini e comunale con il Sindaco Virgilio Pacifico, lo Stefanelli ha ottenuto e formato anche la classe prima, di nuova istituzione, dell’indirizzo Tecnico Informatico e delle Telecomunicazioni.