Nata l’Associazione: “Lattanino Cupolino”, astrofilo al quale è stato intitolato un premio

Articolo di Nicolina Moretta

SESSA AURUNCA (di Nicolina Moretta) – A Ponte prima serata dell’Associazione Culturale – Scientifica “Lattanino Cupolino” con giovani e meno giovani nel giardino della scuola primaria del luogo a mirare la Luna e le stelle. Lattanino Cupolino abitava a Ponte, nel Comune di Sessa Aurunca, ed era un impiegato, ma coltivava una grande passione: l’astronomia. Cupolino dal terrazzo di casa, grazie alla sua profonda esperienza e capacità tecnica, realizzò qualche decennio fa due piccoli osservatori remotizzati, accessibili quindi via internet da tutto il mondo. Fu protagonista per oltre un ventennio della ricerca amatoriale sulle stelle variabili. Domenico Muscianese, dell’Associazione Astrofili di Sessa Aurunca, dice di lui: “L’attività di Lattanino è stata fondamentale per assicurare la manutenzione correttiva ed evolutiva dell’Osservatorio Astrofili di Sessa Aurunca, del quale era socio. Inoltre, il tanto compianto Lattanino è stato sempre prodigo di consigli con i soci e gli astrofili che lo hanno conosciuto. Negli ultimi anni della sua vita, in collaborazione con UAN e Associazione Astrofili Aurunca, si dedicò con successo alla ricerca di nuove stelle binarie a eclisse a corto periodo.” Nell’anno della scomparsa di Cupolino (13 Agosto 2020) il Centro astrofili di Napoli gli conferì il premio “Profondo Cielo” per la foto della Nebulosa del Nord America. Dall’anno successivo il premio “Profondo Cielo” è stato intitolato: “Lattanino Cupolino”. Oggi la figlia di Lattanino, Pina Cupolino, ha creato l’Associazione Lattanino Cupolino, che con particolare interesse rivolto all’astronomia, vuole promuovere e rafforzare il legame tra la conoscenza dagli astri che ci incantano nel cielo notturno nel territorio della Provincia casertana.