A volte, in Campania, si parla solo di casi di presunta malasanità e ci si dimentica invece di chi – come medici qualificati e personale infermieristico molto preparato – lavora che con grande impegno e professionalità al servizio degli altri. Una testimonianza in tal senso arriva direttamente dalla figlia della signora Virginia Angellotti che ha dovuto fare improvvisamente ricorso alle cure del personale medico dell’Ospedale Melorio di Santa Maria Capua Vetere.

“Un elogio va al Grande Dottor Iovine Pasquale dell’ospedale Melorio di Santa Maria Capua Vetere per aver seguito mia madre Angellotti Virginia, che lei stessa vuole ringraziare per la sua bravura, per la sua serietà e soprattutto umanità. Un ringraziamento di vero cuore” – ha aggiunto la signora – “anche al personale infermieristico che l’ha seguita costantemente e premurosamente durante il suo ricovero. Dottore, a Lei porgiamo la nostra gratitudine dal profondo del cuore. I medici speciali come Lei rendono l’ospedale un posto migliore. Grazie per la sua disponibilità e per tutte le attenzioni che le ha dedicato.
I veri medici come Lei non guariscono solo il dolore fisico del paziente ma lo aiutano emotivamente a superare il dolore e la sofferenza. Grazie per essere un buon medico. A Lei i nostri più cordiali saluti e gratitudine per il lavoro che fa dal profondo del nostro cuore. Famiglia Angellotti/Valois”. Nel reparto del nosocomio sammaritano dove lavora il dr. Pasquale Iovine i famigliari della signora Virginia hanno trovato un altro mondo, da non crederci. Sono stati accolti con una dolcezza unica, medici di grande eccellenza, un equipe medica con una complicità mai vista fino ad ora, con il massimo della professionalità e preparazione.
Una testimonianza, quella della figlia della signora Virginia Angellotti che deve far riflettere tutti in modo tale da avere più fiducia nei medici che operano, tra mille difficoltà a causa dei numerosi tagli nel comparto sanitario, nei diversi ospedali della Campania. Medici e personale infermieristico che, quotidianamente, mettono la loro grande professionalità al servizio degli altri, al fine di garantire, allo stesso tempo, una sanità migliore a tutti i campani.