Reggia di Caserta – Anteprima stampa della mostra dell’Archivio di Stato di Caserta: “La Reggia liberata L’occupazione militare alleata, la resa tedesca, la restituzione all’Italia (1943-1947)”

segnaliamo l’anteprima stampa e inaugurazione della mostra dell’Archivio di Stato di Caserta: “La Reggia liberata. L’occupazione militare alleata, la resa tedesca, la restituzione all’Italia (1943-1947)” che si terrà martedì 29 aprile alle ore 12,30L’esposizione sarà visibile dal 30 aprile al 2 settembre e ricostruirà attraverso fotografie e documenti l’occupazione militare alleata della Reggia in cui fu firmata la resa tedesca il 29 aprile 1945. Promossa e realizzata dall’Archivio di Stato di Caserta nell’ambito di un Protocollo di intesa per le celebrazioni dell’80° anniversario della Resa e della Liberazione, che vede coinvolti il Museo Reggia di Caserta, il Comune di Caserta, il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e fa parte di un programma di iniziative più ampio che prevede un convegno, visite guidate ai luoghi della Resa e spettacoli. L’esposizione è curata dalla direttrice dell’Archivio di Stato di Caserta, Fortunata Manzi, e dal ricercatore Giuseppe Angelone, con il contributo del docente universitario e saggista Paolo De Marco e del presidente del centro studi “Antica Terra di Lavoro”, Tommaso Tartaglione. L’organizzazione generale è affidata ad Opera Laboratori. Il progetto di allestimento è stato curato dall’arch. Lucio Turchetta.

Martedì 29 aprile alle ore 12,30 dopo i saluti della direttrice, Fortunata Manzi e del Soprintendente archivistico e bibliografico della Campania Gabriele Capone, interverranno il direttore generale Archivio Antonio Tarasco, il prefetto di Caserta Lucia Volpe e il console generale degli Stati Uniti d’America in Napoli Tracy Roberts-Pounds. Al termine è prevista la visita in anteprima alla mostra.