Super Bowl LIX: Gli Eagles dominano i Chiefs e conquistano il titolo – Trump lascia lo stadio prima del termine

Il Super Bowl LIX si è appena concluso con la netta vittoria dei Philadelphia Eagles, che hanno sconfitto i Kansas City Chiefs con il punteggio di 40-22. Una prestazione autorevole da parte di Philadelphia, che ha guidato la partita dall’inizio alla fine, impedendo ai Chiefs di entrare realmente in gara. Per gli Eagles, si tratta del secondo titolo della loro storia, mentre Kansas City, campione uscente, si arrende davanti alla superiorità dell’avversario.

Eagles campioni: dominio in attacco e difesa

Il quarterback Jalen Hurts è stato il grande protagonista della serata, guidando un attacco preciso ed efficace, che ha sfruttato al meglio ogni occasione. Con lanci chirurgici e giocate di corsa decisive, Hurts ha dettato il ritmo della partita, portando gli Eagles in vantaggio sin dalle prime battute.

Ma a fare la differenza è stata soprattutto la difesa di Philadelphia, che ha messo sotto pressione Patrick Mahomes per tutta la gara. Il momento chiave è arrivato nel secondo quarto, quando il rookie Cooper DeJean ha intercettato Mahomes e ha riportato il pallone direttamente in touchdown, segnando il punto di svolta del match.

I Chiefs si svegliano tardi: Mahomes non basta

I Chiefs hanno faticato enormemente nei primi tre quarti, trovandosi in costante difficoltà contro la difesa degli Eagles. Patrick Mahomes, nonostante il suo talento, ha dovuto subire l’intensità difensiva di Philadelphia, che ha costretto l’attacco di Kansas City a turnover pesanti e drive inconcludenti.

Solo nel quarto quarto i Chiefs sono riusciti a ridurre lo svantaggio, trovando finalmente il modo di segnare con maggiore continuità. Ma il ritardo accumulato era troppo grande, e l’ultima reazione di Kansas City non è stata sufficiente a riaprire la partita.

Donald Trump sugli spalti: entusiasmo iniziale, poi l’uscita anticipata

Tra i protagonisti della serata, almeno sugli spalti, c’è stato anche Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti ha assistito alla partita dal Caesars Superdome di New Orleans, accompagnato dai figli Ivanka ed Eric. La sua presenza ha attirato grande attenzione mediatica, con una parte dello stadio che lo ha accolto con applausi, mentre un’altra non ha risparmiato fischi.

Secondo fonti presenti allo stadio, Trump ha lasciato l’arena prima della fine dell’incontro, forse deluso dalla prestazione dei Chiefs, squadra che aveva sostenuto alla vigilia.

Halftime Show: Kendrick Lamar e l’apparizione di Serena Williams

Durante l’intervallo, l’Halftime Show ha visto protagonista Kendrick Lamar, che ha offerto una performance intensa e scenografica. A sorpresa, sul palco è salita anche Serena Williams, ex leggenda del tennis, mandando il pubblico in delirio.

Taylor Swift tra i tifosi: reazioni miste per la star

Tra i tifosi più seguiti c’era anche Taylor Swift, presente sugli spalti per supportare il compagno Travis Kelce, tight end dei Chiefs. Le telecamere l’hanno inquadrata più volte nel corso della partita, ricevendo una reazione contrastante dal pubblico, tra applausi e qualche fischio dai tifosi avversari.

Un Super Bowl a senso unico

Il Super Bowl LIX si chiude quindi con un dominio assoluto degli Eagles, che riscattano la sconfitta subita due anni fa contro Kansas City nel Super Bowl LVII e dimostrano di essere la squadra più forte della stagione.

Per i Chiefs, invece, una notte difficile da digerire. Mahomes e compagni dovranno lavorare sodo per ritrovare la forma in vista della prossima stagione.