Tommaso D’Aquino e il Meridione, istituita una cattedra a Capodimonte

A Napoli l’attualità del pensiero del Dottore Angelico ed il neotomismo nel Mezzogiorno d’Italia, al centro della Lectio Thomae alla Facoltà Teologica

NAPOLI – Venerdì 6 marzo 2020, a partire dalle ore 09:30, presso l’aula magna della sezione San Tommaso della PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE (PFTIM), a Napoli in via Colli Aminei 2, avrà luogo una mattinata di celebrazione e di studio dedicata alla figura di TOMMASO D’AQUINO E ALL’ATTUALITA’ DEL SUO PENSIERO.

Il programma si aprirà alle 9:30 con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal DECANO della sezione San Tommaso, DON FRANCESCO ASTI, e concelebrata dal PRIORE PROVINCIALE della Provincia domenicana di san Tommaso d’Aquino in Italia, PADRE FRANCESCO LA VECCHIA.

Alle 10:30, avrà luogo la presentazione ufficiale della NUOVA CATTEDRA denominata SAN TOMMASO D’AQUINO E NEOTOMISMO DELL’ITALIA MERIDIONALE, alla quale faranno seguito gli interventi di due insigni studiosi dell’opera dell’Aquinate: GIUSEPPE MARCO SALVATI (docente presso la Pontificia Università Angelicum di Roma) e PASQUALE GIUSTINIANI (docente presso la PFTIM).

Al termine delle prolusioni, è previsto un AMPIO DIBATTITO, nel corso del quale tutti i partecipanti potranno interagire con gli esperti e porre quesiti ai relatori.

I diversi momenti della giornata saranno scanditi e animati dagli interventi musicali del GRUPPO CAMERISTICO ALFONSIANO, diretto da padre Mario Saturno.