CASERTA – Anche quest’anno gli studenti dell’Istituto Terra di Lavoro diretto dalla dott.ssa Emilia Nocerino, hanno partecipato alla quinta edizione di #ioleggoperchè organizzata dalla Associazione Italiana degli Editore. Si tratta della più grande iniziativa mai realizzata per coinvolgere i giovani e avvicinarli alla lettura.

Tutte le quindicimila scuole che hanno aderito all’iniziativa erano chiamate a organizzare attività culturali che dessero la possibilità di “incontrare” un libro. Gli studenti delle classi seconde e terze dell’Istituto guidati dalle docenti Marilena Lucente, Virginia Barbato, Rosalba Loreto e Caterina Sacco, hanno letto in classe il libro di Antoine Leirs, “Non avrete il mio odio” e poi, ospiti della libreria Feltrinelli, hanno ascoltato il testo interpretato dall’attore Roberto Solofria, direttore del Teatro Civico 14 di Caserta. –

“Non avrete il mio odio” racconta la storia, in prima persona, di un uomo che perde la moglie durante l’attentato di Bataclan. Il dolore seguito all’evento e il bisogno di proteggere il suo bambino di diciassette mesi dalla sua stessa disperazione, spinge Antonine a reagire, a ricominciare dai gesti della vita quotidiana, a cercare una possibile felicità. Non odiare, non concentrarsi sul risentimento, amare la vita è il solo modo per dare vita anche a chi non c’è più. Un libro molto toccante, reso ancora più emozionante dalla lettura espressiva di Roberto Solofria e dalla condivisione dell’ascolto nello spazio all’aperto della libreria.
L’intento delle docenti del Dipartimento di Italiano che hanno organizzato la manifestazione è stato quello di affrontare un tema così delicato – l’odio e tutta la gamma delle emozioni legate al senso di ingiustizia, di impotenza, spesso di paura – e osservarlo da altre prospettive, da altri punti di vista. Compito, questo, principale della letteratura. Terminato l’ascolto, le studentesse e gli studenti hanno condiviso le loro sensazioni e le loro riflessioni. L’esperienza della lettura è stata vissuta pienamente, sia dentro sia fuori l’aula, dove il lavoro proseguirà nei prossimi giorni, con ulteriori letture e scritture.
Gli appuntamenti di #ioleggoperchè continuano nel corso dell’anno e si concluderanno ad aprile in occasione della giornata mondiale del libro. Inoltre, come previsto dal regolamento dell’iniziativa #ioleggoperchè, presso la libreria Feltrinelli di Caserta è possibile donare un libro per la biblioteca scolastica fino al 27 ottobre 2019.