Mondragone/ La comunità scolastica coinvolta nell’iniziativa “Uniti contro la guerra, uniti per la pace”

“Vi sono momenti, nella vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre.” (Oriana Fallaci)

La comunità scolastica di Mondragone, il 9 marzo 2022 alle ore 11:00, unanime, con la partecipazione del sindaco della cittadina dott. Virgilio Pacifico e S.E. Mons. Francesco Orazio Piazza, alza la propria voce per dire: “SI alla pace e NO alla guerra”.

Sensibilizzare le coscienze sui temi della pace, della solidarietà tra i popoli, del ripudio di ogni forma di violenza come soluzione dei problemi, è un compito a cui la Scuola non può e non vuole sottrarsi.

Le bambine e i bambini, le studentesse e gli studenti, il personale tutto delle scuole della città, dopo un momento di condivisione iniziale, rifletteranno contemporaneamente sui valori e i princìpi costituzionali che condannano la guerra e promuovono il dialogo come strumento di risoluzione dei conflitti a favore della pace.

 

I Dirigenti Scolastici delle Scuole di Mondragone.