Si è conclusa oggi la seconda edizione dell’Adunata Nazionale dello Specialista dell’Aeronautica Militare che si è svolta a Caserta il 10 e l’11 ottobre. Questa seconda edizione del raduno- lo scorso anno non si è tenuto- dopo il successo del 2013, ha avuto lo scopo di rinsaldare il legame di appartenenza tra gli specialisti in servizio e congedo dell’Aeronautica Militare (di qualunque categoria e specialità), nel segno tangibile dello spirito dei valori aeronautici.
L’evento è stato aperto a tutti coloro che hanno frequentato le scuole di formazione di Caserta, Macerata, Taranto e Viterbo, nonchè a tutti coloro che hanno prestato servizio nelle medesime scuole in qualità di Ufficiale, Sottufficiale, Truppa e personale civile della Difesa, nonchè agli specialisti del mezzo aereo di altre FF.AA. e corpi armati dello stato e quanti hanno un legame di appartenenza con la SSAM. Questo il programma di questa due giorni di eventi che nemmeno la pioggia autunnale ha fermato.banner adunata
Sei qui: Home Adunata nazionale Programma
Menu Principale
Home
Saluto del Comandante CSAM
Saluto del Comandante SSAM
La Scuola Specialisti A.M.
Le altre Scuole dell’A.M.
Adunata nazionale
Adesione
Programma
Servizi per l’Adunata
Elenco partecipanti
Sfilata Radunisti
Storie di Specialisti
Gallery Adunata
Partner
Contattaci
Cerca
Area Riservata
Disclaimer
Articoli più letti
Il distintivo
Storie di specialisti: 1968 – Allievo Specialista
La storia
Corsi e offerta formativa della SSAM
Storie di specialisti: Un incontro molto particolare… 1^ parte
Cerca
Cerca…
Programma
Stampa Email
2^ Adunata Nazionale dello Specialista dell’Aeronautica Militare
Caserta
10 e 11 OTTOBRE 2015
Venerdì pomeriggio/sera (9 ottobre 2015)
Arrivo a Caserta e ritrovo dei radunisti (con treni, autobus e mezzi privati);
Sistemazione logistica presso gli alberghi del comprensorio;
Sistemazione presso area camper attrezzata;
Sabato mattina e pomeriggio (10 ottobre 2015)
Arrivo a Caserta e ritrovo dei radunisti;
“Open Day” alla Scuola Specialisti, dalle ore 09.00 alle ore 20.00:
Inaugurazione della 2^ adunata nazionale dello specialista;
(A seguire) Deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti dell’Aeronautica Militare sul Piazzale delle Bandiere;
Inizio “Tour” con visita alle strutture didattiche, alloggiative e formative della Scuola.
Presso la SSAM:
Mostra statica e Storico-fotografica, multimediale e di modellismo a carattere aeronautico sullo Specialista A.M;
Inaugurazione bassorilievo realizzato dal Primo Maresciallo Vincenzo Farina (Sala Araldica);
Esposizione di uniformi storiche da specialista e Aeronutiche;
Attività espositive, fotografiche e multimediali a carattere aeronautico;
Mostra “Forze Armate e Corpi dello Stato Mezzi, Materiali, Uomini” a cura di Raffaele Fusilli;
Mostra di modellismo aeronautico in scala 1:72, 1:48, 1:32 a cura di Raimondo De Giorgio;
Mostra Statica di Aeromodelli ad elica e a getto, Mostra Statica a carattere Aeronautico nei pressi del Piazzale delle Bandiere a cura dell’Associazione Arma Aeronautica sezione di Caserta:
mockup velivolo Sky Arrow;
Radioamatori/gruppo Radioamatori;
Nucleo “Droni”;
Mostra “Mezzi di comunicazioni storici”;
Nucleo “Meteore” ed esposizione meteoriti;
Nucleo “Astrofli” con planetario Mobile e telescopi;
Nucleo “Speleosubacquei”;
Linea di volo aeromodelli;
Gruppo Colombofilo Casertano;
Unità mobile oftalmica.
Ammaina bandiera presso la Scuola (effemeridi).
Presso alcune piazze della città (piazza Carlo III e Piazza Ruggiero) dalle 09.00 alle 22.00
Area espositiva AM con simulatore di volo MB 339 PAN;
mockup velivoli AM;
Mostra multimediale e storico-fotografica Aeronautica Militare a cura del Centro Storiografico e Sportivo di Vigna di Valle;
Sistema meteorologico TAC-MET a cura della 4° Aerobrigata TLC di Borgo Piave (LT);
Allestimento di un punto promozionale Aeronautica Militare a Piazza Dante a cura della Rivista Aeronautica;
Visita al Sacrario dei caduti dell’Aeronautica in piazza Gramsci;
Stand UNICEF a Piazza Dante.
Presso Palazzetto dello sport di Caserta ore 17.00
Esibizione atlete ginnastica ritmica – “Farfalle Azzurre” Aeronautica Militare. Elisa Santoni, Elisa Blanchi, Anzhèlika Sàvrayuk e Marinella Falca.
Presso il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali di Capua
Visita guidata alla strutture del CIRA per i radunisti che prenotati (partenza pullman ore 10:00 dall’ingresso della SSAM).
Sabato sera (10 ottobre 2015) ore 20.30
Concerto Banda Musicale Aeronautica Militare presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta.
Domenica Mattina/pomeriggio (11 ottobre 2015)
Dalle ore 09.30 e fino alle ore 11.00: – “Ammassamento” per settori e anno di arruolamento dei radunisti sul Corso Trieste;
Deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti di Corso Trieste (ore 10.30);
Ore 11.00 – Inizio sfilamento da Corso Trieste fino alla SSAM;
Ore 11.45 – Afflusso alla SSAM, sfilamento e posizionamento dei “radunisti” sul Piazzale delle Bandiere;
Arrivo della massima Autorità;
Cerimonia dell’Alzabandiera Solenne;
Discorsi e saluto delle autorità intervenute;
Inaugurazione Opera sullo specialista AM realizzata per l’occasione da Antonio Verardi;
Benedizione e lancio di un’orifiamma nel cielo di Caserta a ricordo della 2^ Adunata Nazionale dello Specialista;
Preghiera dell’Aviatore;
Altri eventi di cerimoniale;
Rompete le righe!!;
Termine cerimonia.
Presso la SSAM:
Mostra statica e Storico-fotografica, multimediale e di modellismo a carattere aeronautico sullo Specialista A.M;
Esposizione di uniformi storiche da specialista;
Attività espositive, fotografiche e multimediali a carattere aeronautico;
Mostra “Forze Armate e Corpi dello Stato Mezzi, Materiali, Uomini” a cura di Raffaele Fusilli;
Mostra di modellismo aeronautico in scala 1:72, 1:48, 1:32 a cura di Raimondo De Giorgio;
Mostra Statica di Aeromodelli ad elica e a getto, Mostra Statica a carattere Aeronautico nei pressi del Piazzale delle Bandiere a cura dell’Associazione Arma Aeronautica sezione di Caserta:
mockup velivolo Sky Arrow;
Radioamatori/gruppo Radioamatori;
Nucleo “Droni”;
Mostra “Mezzi di comunicazioni storici”;
Nucleo “Meteore” ed esposizione meteoriti;
Nucleo “Astrofli” con planetario Mobile e telescopi;
Nucleo “Speleosubacquei”
Linea di volo aeromodelli;
Gruppo Colombofilo Casertano;
Unità mobile oftalmica.
Presso alcune piazze della città (piazza Carlo III e Piazza Ruggiero) dalle 09.00 alle 22.00
Area espositiva AM con simulatore di volo MB 339 PAN;
mockup velivoli AM;
Mostra multimediale e storico-fotografica Aeronautica Militare a cura del Centro Storiografico e Sportivo di Vigna di Valle;
Sistema meteorologico TAC-MET a cura della 4° Aerobrigata TLC di Borgo Piave (LT);
Allestimento di un punto promozionale Aeronautica Militare a Piazza Dante a cura della Rivista Aeronautica;
Visita al Sacrario dei caduti dell’Aeronautica in piazza Gramsci;
Stand UNICEF a Piazza Dante;
Chiusura della 2^ Adunata Nazionale dello Specialista A.M.;
Partenza dei radunisti e rientro. A questo punto non ci resta che dire: Arrivederci al prossimo anno!!