Il Tar Campania, accogliendo il ricorso della Regione, ha sospeso il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico e ha rimandato alla Corte Costituzionale la questione di legittimità della norma. In una nota si sottolinea che, con l’ordinanza, il Tribunale amministrativo ha accolto la richiesta cautelare e di rimessione alla Consulta presentata dalla Regione Campania contro il decreto del ministro dell’Istruzione e del merito e del Mef con il quale il numero delle autonomie scolastiche era stato ridotto da 965 a 839. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha preannunciato ricorso al Consiglio di Stato attraverso l’Avvocatura generale. La decisione della Consulta avrà effetti non solo sulle scuole campane ma su quelle di tutte le regioni italiane. Il 21 novembre la questione di legittimità sarà discussa sul merito del perimetro delle competenze. Sindacati, studenti, genitori e personale scolastico, che avevano sollevato proteste contro i tagli alle autonomie, guardano con nuova speranza alla decisione della Corte costituzionale.