E’ stato un grande successo la visita didattica a Roma degli studenti del Liceo Quercia diretto da Diamante Marotta

E’ stato un successo la visita didattica che gli studenti del Liceo “ Federico Quercia” , guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, hanno effettuato, martedì 14 gennaio 2025, a Roma, a partire dalle ore 10.00,  presso il Centro “ Experience Europa- David Sassoli”. “

Da tre anni – ha dichiarato il D.S. Diamante Marotta–  i nostri studenti  sono ospiti del Centro Esperienza Europa  che  è il luogo dove scoprire l’Europa e il Parlamento europeo in uno spazio innovativo, multimediale e dinamico nel cuore di Roma.  Rappresenta un modo innovativo  per conoscere da vicino l’UE e capire come influisce sulla vita quotidiana di milioni di europei”.

Il Parlamento europeo ha deciso di dedicare questo spazio all’ex Presidente del Parlamento europeo David Sassoli. La delegazione del  “ Quercia”,coordinata dalle Proff.Irene Cecere, Giovanna Paolino, Nicoletta Fuschetti ed Antonietta Paolella, era composta dagli studenti delle classi : 4A- 4B- 4O- 5D- 5N.  

All’interno del Centro gli studenti hanno potuto  attraversare diversi spazi multimediali che illustrano il funzionamento dell’Unione europea e accompagnano il visitatore alla scoperta dell’Europa sul territorio.Ma non è tutto. All’interno di Esperienza Europa – David Sassoli, gli allievi del “ Quercia” sono stati i protagonisti attivi, per una durata di circa due ore,   di  un gioco di ruolo che ha permesso loro  di simulare il lavoro degli europarlamentari. L’iniziativa  rientra tra le attività messe in campo dal Liceo “ Federico Quercia” come Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo nell’ ambito del progetto E.P.A.S – European Parliament Ambassador School –.

Si precisa che, nel corso del corrente anno scolastico, il “ Quercia” è stato protagonista  di un viaggio di istruzione al Parlamento Europeo di Bruxelles, dove gli studenti sono stati ricevuti dal Dott. Lionel Verrecchia, Assistente dell ‘Europarlamentare Aldo Patriciello, e dove hanno avuto la possibilità di seguire uno stage, tenuto dal Funzionario Cesare Bellomo,  sulla storia dell’integrazione europea e sulla composizione del Parlamento Europeo.

 Gli studenti del “ Quercia”, poi, stanno partecipando al Progetto Nazionale EuGame 2025 – L’Unione Europea e la Lotta alla Violenza contro le Donne – organizzato dal Centro Europe Direct Nazionale e dall’Università di Pisa, unitamente ad altre cinque istituti di secondo grado italiani, in seguito a selezione effettuata dal Centro Europe Direct di Caserta, che supporta la formazione e l’orientamento europeo dei “ Querciani” Gli studenti di Diamante Marotta, poi, hanno avuto la possibilità , all’interno del Centro “ Esperienza Europa -David Sassoli” di assistere all’ evento di lancio della campagna di comunicazione della Commissione europea, sul piano europeo NextGenerationEU in Italia  “La campagna, lanciata in diversi Paesi europei, è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi tangibili offerti dai progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) attraverso il racconto delle storie di alcuni dei suoi protagonisti, i cosiddetti “local heroes”.L’evento, moderato dal vicedirettore di ANSA Stefano Polli,  ha visto  la partecipazione dei rappresentanti degli uffici del Parlamento europeo in Italia e della Rappresentanza della Commissione europea in Italia.

Per il Liceo Quercia – ha concluso Diamante Marotta- e’ motivo di orgoglio collaborare in modo diretto con l’Unione Europea e conoscere sul campo il meccanismo di funzionamento di questa istituzione i cui valori sono il pluralismo, la tolleranza, la giustizia, la solidarietà, la non discriminazione e l’uguaglianza. Il nostro obiettivo è permettere agli alunni di imparare a conoscere meglio l’Europa, prepararli a studiare all’estero per favorirne l’arricchimento culturale e l’occupabilità attraverso il dialogo tra persone di culture e lingue diverse”