Ultimi due appuntamenti con la rassegna “Capua il luogo della lingua”

Capua – Ultimi due appuntamenti per il “Capua il Luogo della Lingua festival ” diretto da Giuseppe Bellone che, domani e dopodomani, calerà il sipario sulla ventesima edizione della rassegna letteraria più longeva della provincia di Caserta per continuare a promuovere tutto l’anno iniziative legate alla promozione della lettura e della letteratura in ogni sua coniugazione.
Domani , sabato 24 maggio, alle 11.30, all’ Auditorium Giuseppe Martucci del Gesù Gonfalone di Capua risuonerà un sentimento chiamato Pino Daniele. Ad accenderlo sarà Gianni Valentino, autore del libro
“Feeling. Pino Daniele” (Colonnese editore) che, in dialogo con Nicoletta Ferace e sulle note dell’ Orchestra del Liceo Musicale Garofano diretta dal maestro Giancarlo Perna, racconterà un feeling, quello tra Pino Daniele e il pubblico che, a dieci anni dalla morte, risuona e si arricchisce ancora di sfumature.
E dà titolo, ispirazione, armonia al nuovo libro del giornalista poeta, scrittore e performer poliedrico Gianni Valentino. Dodici canzoni, ognuna abbinata a un mese dell’anno, animano altrettanti capitoli in una narrazione ricca di retroscena e curiosità.
Domenica 25 maggio alle 11.00, al Circolo dei Lettori Cose d’interni, andrà in scena “Terre di lei” il reading teatrale di Raccontarsi, Laboratorio di Scrittura autobiografica di Capua il Luogo della Lingua a cura di Marilena Lucente. Un viaggio nell’universo femminile attraverso la scrittura creativa e la narrazione, mantenendo sempre forte e caratterizzante il rapporto con il territorio. Muovendo dai ricordi personali verso i territori della narrazione, i testi che tutte le partecipanti al Laboratorio hanno scritto diventano spettacolo a più voci, mantenendo il senso di coralità e al tempo stesso di unicità.
Prima del reading ci sarà la presentazione del libro “La stele e le stelle. Memoir d’Eritrea (Scatole parlanti) di Tina Iannotta. Nata ad Asmara e residente oggi a Caserta, Tina Iannotta ha vissuto in Eritrea i suoi primi vent’anni, frequentando le scuole comboniane. Ex docente, stilista e collaboratrice di attività culturali con Giacomo Migliore, ha frequentato i Laboratori di scrittura di Capua il Luogo della Lingua, condotti da Marilena Lucente prima di esordire con il romanzo “L’altro Paese” (Augh! Edizioni, 2017). Ha pubblicato racconti in varie antologie, tra cui “F. Nuvolone” e “Terra di lavoro. Racconti dal presente”