Giorgio Armani ci ha lasciato, oggi, all’età di 91 anni. Nel corso della sua illustre carriera ha saputo ridefinire il concetto d’eleganza italiana. Dal lancio della maison nel 1975, ha trasformato il suo nome in simbolo di stile, innovazione e sobrietà raffinata. Le sue giacche destrutturate e le linee essenziali hanno rivoluzionato il guardaroba maschile e femminile. Il suo marchio ha raggiunto il cinema, lo sport e l’arredamento, diventando un impero globale.
Un uomo riservato e determinato
Conosciuto per il carattere schivo, Armani ha sempre mantenuto il controllo creativo e imprenditoriale della sua azienda. Ha incarnato il modello del designer-imprenditore che non delega la visione artistica.
Colleghi e critici lo hanno sempre descritto come instancabile, rigoroso e profondamente legato alla sua identità italiana.
Il lutto del mondo della moda
Numerosi stilisti, celebrità e istituzioni hanno già espresso cordoglio. Dai set di Hollywood ai red carpet, Armani ha vestito generazioni di attori, attrici e protagonisti della società internazionale. Il suo stile rimane un punto di riferimento insuperato.
Funerali privati
Secondo quanto reso noto dal gruppo, i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata. Successivamente verranno organizzati momenti pubblici di ricordo e celebrazione.