La Cultura che vince e la valorizzazione della tradizionale monosala cinematografica dei centri storici come strumento di aggregazione sociale. Questo lo slogan che ieri sera ha caratterizzato l’inaugurazione del Cinema San Marco, diventato nuovamente , dopo un lungo periodo di chiusura, il salotto culturale e sociale della città di Caserta. Tanta gente comune: circa 3mila persone di ogni età che hanno atteso all’esterno dei cancelli per assistere all’atteso ” risveglio” del Cinema sul Corso Trieste quasi a volersi riappropiare di una identità collettiva perduta nel corso di questi anni.Prima la benedizione in forma privata solo agli addetti ai lavori da parte di Don Tarciso Avesani e poi l’apertura alla città con aperitivo, ampio buffet e tante bollicine. Una cerimonia sobria di inaugurazione densa di emozione e di passione per il cinema e per la città di Caserta. Tra i proprietari ,Agostino Di Costanzo e Mario De Rosa, che hanno annunciato la programmazione dell’attività : cinema, cabaret, cineforum e ancora altre sorprese con il coinvolgimento delle scuole a cui saranno destinati spettacoli da realizzarsi durante le mattinate. Per gli studenti il biglietto sarà di euro 2,50. Un primo miracolo di aggregazione, in ogni caso, il Cinema San Marco l’ha compiuto: è riuscito a mettere insieme, per una sera, senza litigi politici Stefano Mariano , da un lato, e i rappresentanti del Movimento delle Associazioni per Caserta, come Antonio De Falco, Ciro Guerriero, Patrizia Monteforte , Maurizio Redi, contro i quali l’impetuoso ex Assessore si è scagliato nei giorni scorsi. Una serata di festa e di ritrovata identità culturale , quella di ieri sera, alla quale hanno partecipato, fra gli altri, Francesco Apperti , candidato Sindaco di Speranza per Caserta , Donato Affinito e la giovanissima Alessandra Cervelli di Caserta Kest’è Giovani. A fare gli onori di casa , insieme con la proprietà, l’instancabile Ciro Guerriero. “Caserta puo’ dare tanto in termini di cultura – ha affermato Ciro Guerriero- e noi ci impegneremo a fondo per sostenere questa coraggiosa iniziativa imprenditoriale nonostante che le difficoltà siano ancora tante. ” E’ stata una serata molto piacevole- ha commentato Antonio De Falco -.Credo che questo sia il primo passo per creare i famosi centri commerciali all ‘aperto si cui si parla da molti anni per riqualificare l’economia casertana” . Per me – ha commentato Francesco Apperti- è stata una emozione intensa rivedere nuovamente accese le luci del Cinema San Marco”. ” Ritengo- ha detto la giovanissima Alessandra Cervelli- che qualsiasi iniziativa che vada a migliorare la vivibilità della città di Caserta sia sempre positiva e lo confermo anche per la riapertura di uno storico cinema come il San Marco che per tanti anni ha ospitato pellicole ed eventi importanti. L ambiente è molto accogliente e spero che questa sia la prima di tante iniziative per migliorare la nostra città”. Lo speriamo di cuore anche noi.