
a cura di Iole Vaccaro
Oggi pomeriggio un gran numero di fedeli sono partiti dalla Parrocchia del Buon Pastore in pellegrinaggio verso la Porta Santa del Duomo di Caserta, aperta da Mons. Giovanni D’Alise nel dicembre di quest’anno.
Dal sagrato della parrocchia alle ore 18.00 e attraversando la città, i fedeli sono giunti in Cattedrale dove hanno attraversato la Porta Santa. Di seguito la Messa Solenne che il Vescovo ha celebrato, insieme a don Antonello, in una Cattedrale gremita dove gli unici assenti erano i politici della città.
E’ il Giubileo della Parrocchia e di quanti si sono voluti unire al folto gruppo per sperimentare la Misericordia di Dio che è senza fine.
La Quaresima, ormai cominciata, è per i fedeli della Parrocchia Buon Pastore all’insegna di “nuovi stili di vita” e opere di Misericordia – azioni che servono per cambiare la nostra esistenza quotidiana, migliorando la qualità della vita e delle relazioni, per poi influire su più profondi cambiamenti strutturali (economici e politici), al fine di creare un nuovo modello di sviluppo – come si legge dal programma parrocchiale, che continua spiegando che la – scelta pastorale si inserisce sulla scia del Giubileo della Misericordia, un’opportunità da non perdere per una evoluzione nel sentire profondo e negli stili di vita. Le opere di misericordia, in realtà, sono la sintesi di tutti i nuovi stili di vita perché la misericordia è lo stile di Dio.
Abbiamo tutti bisogno di interiorizzare questi nuovi stili di vita, e poi di praticarli, ma la pratica s’impara lasciandosi contagiare dl prossimo