
A cura di Iole Vaccaro
Il 19 febbraio 2016 si svolge la nuova edizione di M’illumino di meno, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, ideata da Caterpillar, che culminerà nella Festa del Risparmio Energetico il 19 febbraio 2016
Anche quest’anno la campagna coinvolge migliaia di ascoltatori, centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali, italiani e stranieri. L’iniziativa si avvale anche dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dell’alto patrocinio del Parlamento europeo, del patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, dell’adesione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L’evento è diventato ormai una festa dove il risparmio energetico è realizzato attraverso eventi e manifestazioni a tema su tutto il territorio nazionale. I punti fermi dell’iniziativa si confermano essere il racconto in onda delle migliori pratiche di risparmio energetico in Italia e all’estero, i collegamenti con le varie città in cui avverranno gli spegnimenti delle luci che simbolicamente sono inviti alla riduzione dei consumi. L’edizione di quest’anno è dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile, quindi, gli amministratori e i cittadini sono invitati ad aderire al tema, promuovendo l’uso della bicicletta e di tutti i mezzi a basso impatto energetico come simbolo di pace e di rispetto per l’ambiente. Pedalate cittadine, incentivi a usare i mezzi pubblici, pedibus scolastici, rinunciare un giorno all’automobile sono solo alcune delle tante iniziative che è possibile organizzare nei proprio territori per aderire.