A cura di Giovanna Paolino.
Reggia di Caserta. Questa mattina vertice per la destinazione dell’Archivio di Stato con l’Architetto della Direzione Archivi del Mibact giunta appositamente da Roma. Presenti al tavolo Mauro Felicori, Direttore della Reggia di Caserta, i Funzionari della Soprintendenza, dell’Archivio di Stato e del Segretariato Generale di Napoli.
La vicenda Archivio di Stato di Caserta, comunque, al di la’ delle proclamazioni di intenti, non sembra riuscire a trovare una valida definizione. Don Nicola Lombardi – Comitato pro Archivio di Stato di Caserta- ha chiesto al Mibact di visionare gli spazi assegnati all’Archivio. Ma il Mibact , a tutt’oggi, ha risposto picche. Niente di fatto.Cosi’ come , a tutt’oggi, il Comitato pro Archivio di Stato non e’ stato ammesso a conoscere la documentazione del Mibact relativa al progetto.
L’Architetta della Direzione Generale Archivi e’ stata nominata Rupres del procedimento e dovra’ provvedere ai lavori di ristrutturazione e al trasloco dell’ Archivio di Stato nell’emiciclo della Reggia di Caserta operando al fianco del Soprintendente Bonomo e dell’Architetto Flavia Belardelli.Gli spazi entro i quali dovrebbe essere allocata la nuova sede dell’Archivio di Stato dovrebbero essere quelli recentemente liberati dall’Aeronautica.
La relativa gara d’appalto non e’ stata ancora assegnata e se ne sta occupando il Provveditorato Opere Pubbliche di Napoli.
In ballo 2milioni di euro. E la giostra continua.