Concorso pubblico per lavorare come assistenti di lingua italiana

A cura di Giovanni Raimondo
Concorso pubblico per lavorare come assistenti di lingua italiana
Il MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), ha indetto il bando 2016/2017 per 285 persone che dovranno supportare nel ruolo di assistenti, i docenti di lingua italiana, ma anche per promuovere e far conoscere la lingua e cultura italiana. I posti disponibile sono:
1) 178 in Francia
2) 28 in Germania
3) 34 in Austria
4) 3 in Belgio (lingua francese)
5) 6 in Irlanda
6) 11 nel Regno Unito
7) 25 in Spagna
I requisiti per poter partecipare sono:
1) cittadinanza italiana
2) non aver compiuto il 30° anno di età
3) non essere già stato assistente di lingua italiana all’estero su incarico del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
4) essere libero da impegni relativi agli obblighi militari per il periodo settembre 2016 – maggio 2017
5) non essere legato da alcun rapporto di impiego o di lavoro con amministrazioni pubbliche nel periodo settembre 2016 – maggio 2017
6) non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti
7) essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego
8) aver conseguito dal l ° gennaio 2015 un diploma di laurea specialistica/magistrale tra quelli indicati nella Tabella l del bando)
9) aver sostenuto i seguenti esami: almeno due (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica del Paese per il quale si presenta la domanda, appartenenti ai settori tecnicoscientifici indicati nella Tabella 2 del bando; almeno due (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) nel corso di laure triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica italiana, appartenenti ai settori tecnico-scientifici indicati nella Tabella 3 del bando.
Per maggiori informazione, consultare il bando sul sito qui
La domanda è trovabile sul sito qui
In caso di problemi informatici o altri eventuali problemi, leggere attentamente qui
La domanda di partecipazione può essere redatta solo per uno di questi paesi: Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna entro le 23:59 del 29 febbraio.