Allarme sicurezza a Caserta. Le proposta di Caserta Kest’è Giovani Caserta In Comune e dell’Ing.Giuseppe Florino

In seguito ai drammatici eventi avvenuti la notte scorsa al bar Antico Caffè d’Italia si è svolta questa mattina una riunione dibattito in Corso Trieste presso la sede di Caserta Kest’è Giovani -Movimento Caserta In Comune. ” E’ emersa -dice Alessandra Cervelli Coordinatrice di Caserta Kest’è Giovani – l’ utilità di installazione di telecamere nelle aree di ingresso alla cittá. Tale richiesta , che presto sarà protocollata,nasce dall’esigenza di rendere più agevole l’identificazione di auto sospette. Un ringraziamento va alla Polizia Municipale, che, in una cittá carente di personale certamente difficile da gestire per la sua vasta mappatura, ogni giorno intervengono per arginare un fenomeno sempre maggiormente diffuso. Il comitato di Vigilanza attiva di C.I.C. è apartitico e pacifico. Continuano a pervenire ulteriori adesioni al nostro gruppo di Vigilanza Attiva di Vicinato: tutto ciò ci ha spronato a continuare nella realizzazione del progetto. A breve (armati di pile e cellulare) i primi volontari inizieranno un primo giro di perlustrazione del territorio per definire le zone da controllare, le modalità operative e le turnazioni di vigilanza. Si stanno valutando la logistica per la realizzazione di cartelli segnaletici (zona soggetta a controllo attivo di vicinato anche di giorno) da fissare sui cancelli come è stato suggerito da Caserta Kest é … Per questo motivo chiediamo la collaborazione di tutti i cittadini, nel darci suggerimenti o nel partecipare insieme a noi al progetto”. La rapina a mano armata ai danni dell’Antico Caffè d’Italia ha suscitato in città un acceso dibattito . ” I sistemi tvcc- ha commentato l’Ing. Giuseppe Florino- rappresentano solo un deterrente e uno strumento di verifica e analisi per le forze dell’ordine, che sempre più noto assenti sul territorio”. ” Sono necessari invece- ha commentato l’Ingegnere , sempre attento alle problematiche del nostro territorio- i Bobby ovvero poliziotti di quartiere, ottima iniziativa partita qualche anno fa ma non più replicata…forse costava troppo!”. ” In termini di sicurezza- ha concluso- la presenza di guardie lungo strade e arterie principali non ha prezzo nei fine settimana casertani, basta leggere anche di quanti giovani girano armati di coltello e innescano risse”-