Domenica 9 febbraio alle ore 12.00, prima della celebrazione eucaristica domenicale, nella splendida cornice dell’Eremo di San Vitaliano a Casolla, sarà ufficialmente presentata, la programmazione delle attività religiose 2025 che, come noto, sono già iniziate il primo gennaio con il progetto Bibbia e cultura europea, per proseguire il 6 gennaio con la ventinovesima edizione del suggestivo presepe vivente itinerante, nella stessa data si è dato inizio al progetto canteremo. Quest’anno come tutti sanno, anno giubilare, le attività rivestiranno un’attenzione particolare anche spronati a dare il massimo dal santo Padre Francesco. Come anticipato da don Valentino Picazio, le attività principali del 2025 saranno le seguenti: il 21 APRILE Lunedì dell’Angelo alle ore 12.00 la Celebrazione Eucaristica all’Eremo; dal 1 al 31 MAGGIO, tutte le domeniche alle ore 18.00 le quattro confraternite del quartiere andranno in Processione all’Eremo; dal 1 al 5 LUGLIO la XXVIII Settimana Biblica de Il Vangelo secondo Giovanni, sotto l’egida dei relatori: il sacerdote professore Giuseppe De Virgilio e il sacerdote professore Eusebio Gonzàlez. Nei giorni 14, 15 e 16 LUGLIO la quindicesima edizione del Progetto Music-Oratorio a seguire il 17, 18 e 19 LUGLIO sarà la volta del Triduo solenne in onore di S. Vitaliano. Mentre il 20 LUGLIO si terrà la Festa solenne in onore di S. Vitaliano, con la celebrazione Eucaristica delle 19.00 e a seguire la Festa e relativo concerto canoro. L’11 OTTOBRE ricorrerà il nono Anniversario del Luogo della Memoria, a ricordo dei Caduti nelle Missioni internazionali di pace. Il primo dicembre inizierà l’Allestimento del Presepe artigianale a cura dei Ragazzi dell’Oasi. L’8 DICEMBRE in occasione dell’immacolata il progetto di tradizioni natalizie “Aspettando il Natale”. Nella giornata di natale 25 DICEMBRE alle ore 11.30, Poesie e canti natalizi, mentre il 28 DICEMBRE alle ore 12.00 si svolgerà la Festa delle famiglie. Un programma molto ricco, degno di essere vissuto in ogni sua piccola sfaccettatura, come sempre guidato dalla dedizione e dalla caparbietà professionale di don Valentino Picazio a cui va il sentito ringraziamento della comunità parrocchiale e non solo.