Bontà Nostre: Confesercenti ed Ept per valorizzare le bontà e le bellezze della nostra provincia,

” E’ necessario rilanciare il turismo in provincia di Caserta. Noi siamo fortemente preoccupati poichè è visibile che il territorio di Caserta è a tutt’oggi assente sui tavoli istituzionali.La nostra economia non riesce a decollare ed io mi ritrovo da sola nella dura battaglia per la promozione del turismo casertano”. Queste le dure parole con cui Lucia Ranucci, Commissario dell’Ept, ha salutato i numerosi ospiti presenti alla conferenza stampa , che si è tenuta oggi 28 settembre, a partire dalle ore 11.00, nel Salone degli Specchi della Reggia di Caserta, durante la quale la Confesercenti Caserta ha presentato l’opuscolo ” Bontà Nostre: Bontà e Bellezze della nostra provincia”, la nuova mappa della provincia di Caserta e del capoluogo di Terra di Lavoro con il preciso intento di promuovere il territorio casertano. La nuova mappa è stata realizzata da una idea di Confesercenti Provinciale di Caserta con il contributo dell’Ept, dell’Infopoint Ept, dell’Assoturismo Caserta e di altri partner imprenditoriali operanti nel settore alberghiero e dei servizi. Oltre a Lucia Ranucci, splendida padrona di casa, sono intervenuti Pasquale Giglio, Direttore Regionale Confesercenti Campania, Maurizio Pollini , Presidente Provinciale Confesercenti, Emma Taricco , Responsabile Provinciale Assoturismo. A rappresentare il Comune di Caserta il Dirigente Francesco Biondi al posto del Commissario Maria Grazia Nicolo’. Assente, invece, Angelo Di Costanzo , Presidente della Provincia di Caserta. A moderare i lavori Gennaro Ricciardi Direttore Provinciale di Confesercenti Caserta. All’incontro hanno partecipato, altresi’, Lello Valentino, Vicepresidente Confesercenti di Caserta e tutti i partner dell’iniziativa, tra cui Alberto Grant, grafico che ha realizzato il progett, , Salvatore Petrella, Presidente del Centro Commerciale Naturale Caserta Reale e Franco Pepe , ristoratore. Presenti , ancora, i Consiglieri Regionali, Onorevole Gennaro Oliviero, Presidente della Commissione Ambiente, e Onorevole Giampiero Zinzi, Presidente della Commissione Terra dei Fuochi, oltre che Camilla Bernabei, Segretario Provinciale Cgil e componente della giunta della Camera di Commercio di Caserta, in rappresentanza, percio’, del Presidente Tommaso De Simone. Hanno preso parte all’incontro anche Antonio Ciontoli, già Consigliere Comunale del Comune di Caserta, e Giuseppe Antonio Cuscunà. ” L’iniziativa- ha spiegato Maurizio Pollini- ha come mission la promozione del nostro territorio, principio cardine per il cammino associativo di Confesercenti. Il nostro obiettivo è quello di rilanciare la sinergia territoriale fra gli enti e gli attori impegnati sul territorio”.La mappa ” Bonta’ Nostre” è articolata nel seguente modo : una prima parte indica gli itinerari turistici nella città di Caserta con indicazione dei parcheggi e degli alberghi- una seconda parte raccoglie i presidi slow food per l’intera provincia relativi alle eccellenze produttive legate al mondo dell’agricoltura- una terza sezione della mappa, contiene i principali itinerari storici ed enogastronomici di Terra di Lavoro- la quarta parte della mappa, infine,gli itinerari culturali da visitare in provincia di Caserta oltre la Reggia Vanvitelliana.