Caserta: si chiude con successo la Settimana dello Sport patrocinata dall’U.E. e dalla Provincia

Si è conclusa oggi, 27 settembre 2015, a Salerno, presso il Piazzale Salerno Capitale, la Settimana dello Sport Ewos -European week of sport-patrocinata dall’Unione Europea, inglobata nel programma europeo Erasmus, che si è svolta tra il 21 e il 27 settembre tra Salerno, Caserta, Santa Maria C.V. e Aversa con coinvolgenti eventi sportivi ed interessanti convegni finalizzati alla promozione della pratica sportiva , alla sensibilizzazione sull’importanza dell’esercizio fisico , alla necessità di rendere gli spazi urbani fruibili dai cittadini per lo sport e il tempo libero.Questi gli enti patrocinatori della Settimana Europea dello Sport: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Affari Regionali, Autonomie e Sport-Agenzia Nazionale per i Giovani-Commissione Europea- Europe Direct Asi Caserta- Coni Caserta e Coni Salerno-Cip Comitato Italiano Paraolimpico-Provincia di Caserta- Comune di Santa Maria C.V.- Comune di Salerno-Cus di Salerno.Questi, invece, gli enti promotori: le associazioni Arcifelix, Patatrac, Informamentis Europa, Buona Idea , Il Picchio- le cooperative CgProgress-La Vela-Cross Boudaries- le società sportive di Scherma Loyola ,Rugby, Spartacus di SMCV- Sitting Volley Fipav Campania-Volleyball Aversa- Asd Arcieri Normanni-Volalto Caserta Asd- Danze Caraibiche-Sipi società italiana di psicoterapia integrata – la Rete dei Giovani per Salerno- Già Club Revolution-Asd Centro Ginnico Pi.Elle (Aversa)-Istituto Superiore Enrico Fermi di Aversa- Itc ” Gallo” di Aversa- Ipsar ” Dengrot” di Aversa- Federazione Fipav- Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio-Asa Quelli del Pattinaggio (Roller)-Able to dance- Olympic Salerno-Taekewondo Salerno-AccesSalerno-Con gli Occhi di Teresa- ed il partner inglese The WaveProject Cic. La Settimana Campana ha avuto come slogan ” il corpo va in città” a simboleggiare il forte significato sociale che la pratica sportiva puo’ avere verso la cittadinanza nell’ottica della inclusione sociale e dello sport per i disabili al fine di favorire la parità di genere , la duplice carriera e l’attività fisica per tutti. ” Abbiamo inteso sensibilizzare i cittadini- ha commentato il Presidente della Provincia di Caserta Angelo Di Costanzo-alla partecipazione collettiva di spazi urbani poco vissuti dalla popolazione locale al fine di promuovere i diritti dei bambini , degli adulti e degli anziani nella consapevolezza dei benefici derivanti dallo sport per la salute fisica e psico-fisica dei cittadini”.Nel calendario degli eventi organizzati per la Settimana dello Sport , la città di Caserta, lo scorso 26 settembre, ha ospitato la Festa dello Sport e del Benessere presso il Palazzetto dello Sport ” Stadio Pinto”dalle ore 10.00 alle ore 13.00, durante la quale si sono svolte attività di funzional, trx, esibizioni di karate e taekwondo,zumba ginnastica, basket , sitting volley e scherma con uno stand dell’Europe Direct Campania . Nel pomeriggio di sabato 26 settembre, poi, la Festa dello Sport si è spostata a Piazza Vanvitelli con attività di scherma, functional, basket e group cycling dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Fra i partecipanti alla manifestazione anche Giovanna Maietta , Presidente dell’Associazione ” Caserta Bene Comune” che si è distinta in estenuanti performances di group-cycling.” Abbiamo realizzato- ha detto – una manifestazione coinvolgente con il sostegno di associazioni di disabili e non.Protagonisti degli eventi sono stati i cittadini e le associazioni sportive in un ‘ottica di cittadinanza attiva”. La giornata del 26 settembre è stata dedicata alla memoria di Luigi Staiano, giovane promessa salernitana del taekwondo, prematuramente scomparso.