“Chiedi la Luna ” al Centro ” Voci di Donne” di Pina Farina con Camilla Bernabei, Mina Iazzetta, Emilio Di Cioccio, Giuseppe Vozza. Il messaggio del Commissario Nicolo’: “Continuate sulla strada dell’impegno civile e sociale.

Il Centro Antiviolenza “Noi..Voci di Donne”, guidato da Pina Farina con Daniela Monfreda e Rossana Parente , inaugura un nuovo filone di eventi culturali ” Noi…Voci di Speranza”, una serie di appuntamenti culturali finalizzati ad approfondire polivalenti tematiche del territorio partendo dalla prospettiva delle pari opportunità. L’evento si terrà presso la sede del Centro Antiviolenza “Noi..Voci di Donne” presso la ex Caserma Sacchi nel borgo di Falciano e ad aprire il nuovo filone culturale del Centro il libro “Chiedi la Luna” scritto da Giovanna Paolino ed edito da Giuseppe Vozza Editore, che recentemente ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria al Premio Internazionale di Narrativa e di Poesia ” Città di Caserta” indetto dalla Mediterraneo Edizioni di Alessandro Zannini. Relatrice d’eccezione Camilla Bernabei , Segretario Provinciale Cgil Caserta, insieme con Mina Iazzetta, impegnata nell’associazionismo sociale e culturale, e con Giuseppe Vozza , editore. Assente per sopraggiunti e improcastinabili impegni, il Commissario Prefettizio al COmune di Caserta Maria Grazia Nicolo’ la quale ha invitato il Centro “Noi ..Voci di Donne ” a continuare la dura battaglia per la tutela delle pari opportunità. A moderare gli interventi il Giornalista Emilio Di Cioccio, Direttore Julie Tv. Il volume “Chiedi la luna”, altresì, è stato presentato , lo scorso 22.08.2015, a CastelVolturno con il patrocinio morale della Provincia di Caserta e dell’Associazione “Movimento Terra di Riscatto”. “Questa presentazione- spiega Daniela Monfreda- è il primo appuntamento di un calendario ricco di eventi che intendono rendere protagoniste presso la nostra sede donne del nostro territorio che hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco e che hanno fatto delle loro passioni la loro vita”. ” Questo evento- continua Rossana Parente- è dedicato a tutte quelle donne sempre pronte al confronto e al dialogo,che sanno insegnare molto, anche dai loro errori, diventando per tutti inevitabile fonte di ispirazione”. “Chiedi la luna” , pubblicato lo scorso 10 giugno, è il racconto fantastico di un mondo reale . “E’ la storia di una giornalista , Flora De Bellis- dice Giovanna Paolino- che riesce a scoprire il sistema degli intrecci tra politica e camorra nella città di Belvedere, aiutata dai suoi compagni di avventura, il direttore del giornale Claudio Versanti, il caporedattore Cesare Vitale e il giornalista Luca Merola”. ” Il volume- conclude – vuole dare una speranza di onestà e di libertà a quanti credono nell’impegno civile e nella democrazia”.