“Finalmente riusciremo a “regalare” qualcosa alla città. Avevamo programmato 33 giorni di eventi,ma a causa di ritardi burocratici non attribuibili alla nostra associazione Caserta Kest’è, sarà possibile realizzare solamente un numero ristretto di eventi rispetto a quelli proposti”. Queste le parole del vulcanico Ciro Guerriero Presidente di Caserta Kest’è – Movimento Caserta In Comune pronto, ormai, per l’organizzazione degli eventi natalizi a Caserta. Il Comune di Caserta, infatti,oggi ha pubblicato il programma degli eventi in città per a partire dal 3 dicembre fino al 10 gennaio 2016.Fra le associazioni a cui è stato riconosciuto organizzare manifestazioni natalizie, Caserta Kest’è è quella che ha presentato un pacchetto molto articolato di eventi. Il pacchetto offerto da Ciro Guerriero è denominato ” Natale a Caserta” e comprende le seguenti manifestazioni: Natale Bambini, concorso di disegni natalizi- Artisti di Strada dall’8 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016- Notte delle Lanterne , ovvero un segno di pace nei Cieli della città, in Piazza Cattaneo il 26 dicembre dalle ore 18.00/24.00 e in Piazza Aldo Moro il 6 gennaio 2016 dalle ore 19.00/24.00- Maratona di San Silvestro -Babbi Natale con partenza in Piazza Cattaneo alle ore 15.00. ” In questo evento-spiega Ciro Guerriero- le strade della città saranno attraversate da intere famiglie e dai loro amici a 4 zampe vestiti in maniera stravagante con abiti ispirati al Natale”. Sono previsti , poi, Mostre , Spettacoli e Cultura sul Corso Trieste durante tutte le festività natalizie , in particolare nei fine settimana. Il Guerriero di Caserta si è poi aggiudicato, per il quarto anno consecutivo, l’organizzazione del Capodanno di Caserta che si svolgerà in Piazza Cattaneo dalle ore 22.30 aspettando il nuovo anno.Sono previsti altresì Flash mob dei Babbi Natale in vari punti della città durante le festività natalizie e spettacoli ed eventi in Piazza Santorio per i giorni 24 e 31 dicembre.Il pacchetto proposto da Ciro Guerriero per le festività natalizie prevede anche attività di beneficenza e solidarietà . ” Il ricavato della Maratona di San Silvestro-Babbi Natale sarà devoluto all’Associazione ” Francesco d’Assisi” per l’organizzazione del cenone per i reddito zero”.” E’ prevista – aggiunge- una raccolta fondi Telethon in Piazza Dante e in Piazza Aldo Moro il 19 e il 20 dicembre”. Rimane , altresì , forte l’attenzione per i bambini, per le famiglie e per gli animali. Ma non è tutto. Previsto anche l’organizzazione di un Capodanno in Piazza Pitesti. ” Il nostro programma- continua Ciro Guerriero- è a titolo esclusivamente gratuito per la città di Caserta . Nel progetto iniziale i finanziamenti sarebbero dovuti derivare da sponsor privati o da enti ma il ritardo della macchina amministrativa comunale ha determinato l’allontanamento di alcuni sponsor che prima si erano proposti per gli eventi”. Il risultato è semplice : Ciro Guerriero dovrà finanziare a proprie spese alcuni eventi natalizi in cartellone. ” Caserta Kest’è – dice- ha presentato il progetto al Comune di Caserta nel mese di settembre. Se si fosse partiti nel tempo dovuto, si sarebbe potuta creare una rete di partenerships che avrebbero consentito una migliore realizzazione dell’evento”. ” A questo punto- osserva – diventa difficile interfacciarmi con le scuole per il concorso di disegni natalizi dei bambini”. Questo , intanto, il team che affiancherà Ciro Guerriero nella organizzazione degli eventi natalizi:Rosario Rondinone -Famiglia Vecchione – Gianluca Di Pietro -Giuseppe Giaquinto – Vincenzo Moretti – Fabrizio Pirolo -Free Time- Edo Scalera – Donato Aspromonte – Salvatore Fusco – Cuccurullo Gilda -Massimo Lo Specchio – Vincenza Palmieri – Annarita Della Peruta , oltre il gruppo di Caserta Kest’è Giovani coordinati da Alessandra Cervelli con Giovanni Raimondo. ” Noi – conclude il Guerriero- ci mettiamo la faccia e la testa. Il cuore , poi, sopra di tutto”.