Concorso pubblico per 55 allievi ufficiali nella Guardia di Finanza
E uscito un nuovo concorso riguardante la Guardia di Finanza, che prevede l’ammissione di 55 allievi ufficiali per l’anno 201672017.
I requisiti per accedervi sono :
1) siano in possesso dei diritti civili e politici
2) non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate e di polizia
3) abbiano, alla data del 1° gennaio 2016, compiuto il 17^ anno di età e non superato il 22^
4) abbiano, se minorenni alla data di presentazione della domanda, il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore per contrarre l’arruolamento volontario nella Guardia di finanza
5) non siano stati ammessi a prestare il servizio civile nazionale quali obiettori di coscienza, ovvero abbiano rinunciato a tale status, ai sensi dell’articolo 636, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66
6) non siano stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole, istituti di formazione delle Forze armate e delle Forze di polizia dello Stato
7) non siano imputati, non siano stati condannati ovvero non abbiano ottenuto l’applicazione della pena ai sensi dell’articolo 444 c.p.p. per delitti non colposi, né siano o siano stati sottoposti a misure di prevenzione
8) siano in possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria. L’accertamento di tale requisito viene effettuato d’ufficio dal Corpo della Guardia di finanza.
9) Possesso del diploma
Inoltre possono partecipare anche quelli che nell’anno 2015/2016 conseguiranno il diploma. C’e anche la possibilità di partecipare per ispettori e sovraintendenti del Corpo che:
1) alla data del 1° gennaio 2016, non abbiano superato il ventottesimo anno di età e, quindi, siano nati in data successiva al 1° gennaio 1988 (compreso)
2) non siano stati dichiarati non idonei all’avanzamento o, se dichiarati non idonei all’avanzamento, abbiano successivamente conseguito un giudizio di idoneità e siano trascorsi almeno cinque anni dalla dichiarazione di non idoneità, ovvero non abbiano rinunciato all’avanzamento nell’ultimo quinquennio
Per compilare la domanda online consultare il sito:
http://www.gdf.gov.it/concorsi/concorsi/anno-2016/ufficiali-55-allievi-ruolo-normale
Per avere maggiori informazioni, consultare il bando che vi spiegherà le prove, le modalità, la documentazione e quant’altro che serve ai fini del concorso:
file:///C:/Users/luisa/Downloads/Bando%20di%20concorso%20(5).pdf
La domanda può essere presentata fino al 15 febbraio.GIOVANNI RAIMONDO