VIDEO. “Antichi sapori e antichi mestieri”,nell’antica Teanum Sidicinum
Per vedere il VIDEO clicca sul link:
d455abbc-5b8e-4b93-aee3-5da9dffc5adb
A Teano la fiera di “Antichi sapori e antichi mestieri”, da decenni attira visitatori. L’incanto…
Presentata la stagione 2025/2026 del teatro SALA MOLIḔRE diretto da Nando PAONE
Andrà sotto il titolo de “La versatile creazione di Dio” la quindicesima stagione 2025/2026 del Teatro Sala Molière di Pozzuoli (ArtGarage – Via Bognar 21) diretto da Nando Paone.…
DIEGO NON È SOCRATE(S)
Ad esser sinceri avrebbe dovuto essere un articolo leggermente differente ma poi, dopo un interessante confronto con Valerio Moggia il taglio è leggermente cambiato. Beninteso il…
Il pianista Grella incanta nel Castello Ducale
Nel fine settimana il giovane pianista Giuliano Grella in concerto nella splendida cornice del cortile del Castello Ducale in Sessa Aurunca. Serata: “Candlelight” promossa dal…
Alla Spartaco il nuovo libro di Barbara Perna
Un nuovo appuntamento culturale attende i lettori di Santa Maria Capua Vetere. Venerdì 19 settembre alle ore 18:30, presso la Libreria Spartaco (via Martucci 18), sarà ospite la…
I SENTIERI DEL SACRO
L'Associazione Culturale Tempi Moderni ha il piacere di annunciare la mostra fotografica I SENTIERI DEL SACRO, al Tempio di Pomona, dal 13 settembre al 12 ottobre 2025.
Oltre!-->…
DIREZIONE MARTE
Al Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana saranno illustrati anche studi riguardanti l'esplorazione…
La tre giorni: “Pietra Poesia Festival” e il concorso per studenti: “Paesi Tuoi” 2025
Il “Pietra Poesia Festival” in Pietravairano è partito oggi pomeriggio con i saluti del sindaco Adriano Del Sesto. Una tre giorni: venerdì, sabato e domenica, ricca di…
XXIII edizione della rassegna dedicata alla star della tavola: la pasta di Gragnano…
Venerdì 12 alle 18,30 al talk con Serena, Rossi e Paolo Genovese:
"La pasta nel cinema- tutto il resto è contorno ".
Scopriamo a Gragnano, come la pasta sia protagonista in…
Presentazione dei corsi di lingua napoletana.
Il 26 settembre 2025 sarà la *”GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE"*, promossa dal Consiglio d'Europa di Strasburgo e dall'Unione Europea.
Migliaia di eventi non solo in Europa ma in…