Dopo circa 20 anni riapre il Cinema San Marco. Caserta Kest’è: ci stiamo battendo per la ripresa della vita culturale e sociale di Caserta

Il prossimo 12 novembre , alle ore 18.00 ,dopo circa 20 anni di chiusura , riapre a Caserta lo storico Cinema San Marco che ha allietato lo svago e il divertimento di intere generazioni della provincia quando ancora non esistevano le maxi sale. L’inaugurazione è stata organizzata dai proprietari del locale che , alla fine, hanno deciso di riaprire l’attività in una sfida finalizzata a restituire cultura e dibattito al centro di Caserta e, in principal modo , a Corso Trieste, arteria fondamentale del Corso Trieste, penalizzata in questi anni da politiche economiche e sociali sbagliate. La vera e propria programmazione inizierà il 13 novembre con una serie di attività finalizzate a coinvolgere nuovamente il cinema e la cultura casertana. Già da qualche tempo si parlava di questa riapertura fortemente voluta dall’Associazione Caserta Kest’è , i cui componenti negli ultimi anni sono intervenuti con la proprietà per favorire una riapertura delle programmazioni del CInema San Marco. ” La chiusura del CInema San Marco, con gli innegabili danni in termini economici e di aggregazione socio-culturale per la città di Caserta – dice Ciro Guerriero- è una delle conseguenze prodotte da amministrazioni che hanno solo deturpato Corso Trieste e l’intera città di Caserta, condannata e uccisa dalla vecchia politica”. “Questo evento- conclude Ciro Guerriero- è una ripresa per la vita sociale e culturale di Caserta “.