Dopo le polemiche dei giorni scorsi, si sono avuti, finalmente, dei chiarimenti in merito alle donazioni che sarebbero dovute scaturire dal concerto di beneficenza che il nostro Gigi D’Alessio ha tenuto lo scorso 6 settembre dinanzi alla Reggia di Caserta per ” dire no alla Terra dei Fuochi”. Come si ricorderà , alcune associazioni casertane avevano espresso varie perplessità sulla organizzazione di questo evento, che pure aveva portato a Caserta 40mila persone, al punto da inoltrare al Comune una richiesta di accesso agli atti regolarmente protocollata. Sta di fatto che, immediatamente dopo la segnalazione delle associazioni, avvenuta lo scorso 4 ottobre, Gigi D’Alessio, ieri, 6 ottobre, accompagnato dall’Avvocato Chiara Bigioni e dal Direttore del Settore Marketing dell’azienda Cogedi-Distributore delle “Acque della Salute” , si è recato ad Aversa per consegnare la donazioni di arredi e piccoli lavori per il reparto di pediatria dell’Ospedale Moscati . Il totale della donazione avvenuta nella giornata di ieri sarebbe di un valore pari a 25mila euro. La somma raccolta a tutt’oggi dall’iniziativa promossa da Gigi D’Alessio con la società produttrice di acque minerali Rocchetta e Uliveto sarebbe pari a 155mila euro. Il prossimo passo nella realizzazione degli obiettivi del concerto del 6 settembre dovrebbe essere la donazione dell’ambulanza neonatale all’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta per un valore di 170mila euro. Per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione previsti all’Ospedale Santobono Pausilipon sono necessari altri 170mila euro. Qualora, in questo caso, non si dovesse raggiungere la somma prevista, i fondi raccolti verrebbero utilizzati comunque per realizzare altri progetti di beneficenza nell’Ospedale napoletano a tutela dei bambini vittime della Terra dei Fuochi. Gigi D’Alessio ha precisato che l’intera operazione, che si concluderà come stabilito entro il 30 novembre, si sta svolgendo sotto in controllo finanziario e amministrativo di una commissione composta dal Notaio Provitera di Caserta , dal Dott.Martucci, Direttore della Banca Popolare di Caserta,dalla Commercialista Paola Palombini, e dal Giornalista Federico Vacalebre. Non possiamo che essere lieti di quanto messo in cantiere da Gigi D’Alessio e dalla sua organizzazione e non possiamo che congratularci con le associazioni che hanno sollevato il problema della beneficenza del concerto,perchè la loro richiesta agli atti ha consentito a Gigi D’Alessio di comunicare i risultati positivi della sua iniziativa. Rimangono ancora degli elementi da chiarire: ovvero, se Piazza Carlo III era davvero fornita della agibilità per ospitare un evento di simili dimensioni, e fino a che punto eventi del genere vengono utilizzati nella città di Caserta a scopi strumentali, prettamente politici.Ovviamente, queste sono misere considerazioni rispetto all’ambulanza neonatale che presto dovrebbe arrivare all’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta.