Fiera del Vintage: al via l’esposizione dei modelli d’annata. La moda che ritorna

Comunicato stampa
San Marco Evangelista. Stamattina, alle ore 10.00 si sono aperti i cancelli per la III edizione della Fiera del Vintage, la moda che passa e che ritorna.
Un viaggio nel tempo, pregno di nostalgia ma anche di accattivante originalità che riporta allo stato attuale i modelli che furono di tendenza, quelli che hanno segnato un’epoca e che tornano rispolverati, tirati a nuovo, in una dimensione di assoluta novità.
Amanti del genere e semplici curiosi sono chiamati a gran raccolta presso la fiera A1-EXPO, tempio Sacro delle esposizioni più note della provincia di Caserta ma alla quale viene attribuita una valenza che sconfina i perimetri territoriali.
Il prodotto Vintage, è un prodotto senza tempo, un monumento che è stato parte integrante nella vita di ognuno di noi e che ha caratterizzato la crescita individuale e collettiva di una generazione, di un popolo e della società, modificandola nei suoi usi, costumi e cultura.
Una rassegna che narra uno “Scampolo” di storia vissuta, un revival di emozioni che accompagna questo cammino nel 900, colmo di eleganza e raffinatezza.
“Questo è un evento che include più significati. – Affermano alcuni espositori accorsi da tante regioni d’Italia – Innanzitutto ritroviamo finalmente un pizzico di serenità dopo questi mesi bui legati alla pandemia; inoltre riscopriamo attraverso questo viaggio nel tempo, la bellezza della nostra storia e di quegli oggetti che hanno contraddistinto la nostra giovinezza, quella dei nostri genitori e dei nostri nonni. La mania del vintage è diventata una scoperta per tanti, piena di fascino, mistero e curiosità.”
All’interno della vasta area fieristica, vi sono circa 150 stand, ognuno con una propria storia, identità ed anima, tutti rigorosamente accumunati da una irrefrenabile voglia di riesumare un simbolo del passato.
Abbigliamento, antiquariato, artigianato, auto e moto d’epoca, collezionismo: si aprono i cancelli verso un viaggio senza tempo.
L’evento, sarà ripetuto domani, dalle 10.00 alle 20.00 per poi ritornare il 4 – 5 settembre e 4 – 5 dicembre.
L’accesso all’area fieristica è caratterizzato dalle disposizioni per il contenimento della diffusione del Covid – 19 che prevede dunque l’uso del dispositivo di protezione dal contagio (Mascherina) e distanziamento.