Il ritorno ad Ameglio della Madonna della Consolazione, l’accoglienza della comunità

Dopo il restauro attento, realizzato con certosina perizia, la statua della Madonna della Consolazione con Bambino è ritornata nella chiesa parrocchiale di San Giacomo Apostolo, in Ameglio, frazione di Marzano Appio. Un piccolo centro di solo 250 abitanti, ma come hanno evidenziato il parroco don Vittorio Marra e il Sindaco Andrea Terranova, “l’evento di fede e di cultura” era atteso ed è stato intensamente vissuto dalla comunità. Nel pomeriggio di mercoledì 3 Settembre 2025, i giovani Manuel Riccio e Giulio Sarra hanno tolto il lenzuolo bianco che copriva la statua lignea della Madonna restaurata, disvelando alla platea di fedeli la rinnovata e suggestiva bellezza, mentre la commozione dei fedeli si esprimeva in un canto mariano e don Vittorio servendosi di uno scaletto riponeva sul capo della Vergine e di Gesù Bambino le rispettive corone, che furono donate dagli emigranti di Ameglio (guarda il video). Poi i ringraziamenti del parroco, don Vittorio, all’autorevole persona della dottoressa Annamaria Romano, la dottoressa Sara Miele, il maestro restauratore Patrizio De Biase (ARS – Futura), don Angelo Testa (Responsabile diocesano dell’Ufficio Arte Sacra e Conservazione dei Beni Culturali), don Antonino De Trucco, il sindaco Terranova, l’assessore Antonio Tedesco e il Comitato di San Giacomo Apostolo e tutti i fedeli che si sono adoperati “affinché la statua della Madonna potesse recuperare la bellezza originaria.”

Il Restauro è stato regolarmente approvato e seguito dalla soprintendenza di Caserta ad opera della funzionaria storica delle Belle Arti, Annamaria Romano.

Articolo di Nicolina Moretta