Mondragone. ” E’ arrivato il momento di formare nuove generazioni di giovani e docenti delle scuole medie inferiori al pensiero computazionale, al digitale e alle nuove tecnologie applicate alla didattica“.
Queste le parole della Prof.ssa Giuseppina Casapulla, Dirigente Scolastico dell’ISISS Nicola Stefanelli di Mondragone, nell’ufficializzare il Corso sulle “Potenzialità della didattica digitale e al processo di innovazione con il ricorso dell’ iPad in classe” tenuto negli attrezzatissimi laboratori dello Stefanelli a cura della APPLE di Napoli e rivolto ai docenti della scuola media Buonarroti-Vinci“.
” Speravo di elevare il livello di formazione ricorrendo ad un partner di eccelenza, e così è stato. Ricevuto il consenso ad attivare il nuovo indirizzo di Tecnico Informatico e delle Telecomunicazioni, abbiamo ottenuto carta bianca dalla Apple di Napoli per attivare corsi gratuiti per i giovani e docenti al fine di sperimentare l’applicazione di prodotti di ultima generazione della Apple – l’iPad – al fine di potenziare la didattica tradizionale applicando strumenti di innovazione che la ricerca avanzatissima della Apple ha sperimentato nelle scuole di tutto il mondo. Ricordo solo che questi corsi gratuiti, tra tutte le scuole della provincia di Caserta, si tengono solo allo Stefanelli d Mondragone“.
Questo il commento entusiastico del Prof Pietro Ciriello, responsabile dell’indirizzo Tecnico Informatico e componente dell’equipe scientifica che sta organizzando questi eventi di formazione.
“Sembrano passati anni – conclude il Consigliere della Regione Campania, on. Giovanni Zannini – da quando lo Stefanelli mi chiese di seguire la filiera istituzionale che avrebbe condotto a dotare lo Stefanelli di Mondragone di questo nuovo, affascinante ed innovativo indirizzo di studi: verificammo che circa 20 giovani di Mondragone e paesi limitrofi, raggiungevano con mezzi pubblici e privati scuole anche a 30 km di distanza pur di scegliere questo percorso di studi superiore. Tanto bastò per attivarci. Ed oggi, a distanza di
appena pochi mesi, le iniziative legate a questo indirizzo di studi si moltiplicano“.
“Stiamo immaginando, come Amministrazione Comunale – chiude il Sindaco di Mondragone, dott. Virgilio Pacifico – di intensificare i percorsi di collaborazione con la Apple, affinchè la nostra città sia all’avanguardia anche nel campo digitale e dell’informatica”.
Un cenno di ringraziamento va fatto al Dott. Salvatore Ciriello sempre attento alle esigenze della sua città e che ha agevolato le buone prassi presso la Apple di Napoli affinchè si conseguisse questo ennesimo successo per il territorio di Mondragone.