Natale al borgo, tra spiritualità e tradizione. Spettacolo gratuito di Ciro Giustiniani

Sabato 7 e domenica 8 dicembre.

Maddaloni – Un Natale diffuso, quello organizzato dal comune di Maddaloni. L’assessore agli eventi Caterina Ventrone, grazie alla sinergia che ha costruito negli anni con le diverse associazioni cittadine, ha garantito alla città oltre un mese di eventi ed iniziative. Il programma completo e dettagliato sarà diffuso entro la fine di questa settimana, ma intanto le varie iniziative stanno già animando la città, che per l’occasione è stata illuminata ed addobbata.
Dopo il successo dei mercatini e degli spettacoli natalizi dello scorso fine settimana a via Napoli, questo fine settimana sarà protagonista di eventi il borgo antico della città: il quartiere dei Formali, ai piedi della nostra collina, con uno skyline che si presenta come un presepe naturale, è un luogo ricco di storia, fascino e suggestioni. I vicoli stretti, alcuni percorribili solo a piedi, l’antica grotta scavata nella montagna e le abitazioni tipiche di Maddaloni, molte delle quali oggi sono state scelte da artisti locali e non solo per la realizzazione di opere si street art, nell’ambito di un interessante progetto di sport, socialità e cultura. In questo pittoresco angolo di Maddaloni opera da anni l’associazione “Il borgo della Pescara” che, con le sue molteplici iniziative negli anni si propone di mantenere vive le tradizioni del luogo e di far conoscere il borgo.
Questo fine settimana, insieme ad un’altra associazione, “Un fiore per la vita”, e in sinergia con la Parrocchia di santa Margherita, in concomitanza con le celebrazioni per l’Immacolata Concezione, hanno organizzato una due giorni d spettacoli con artisti di strada, dj set e la simpatia del noto comico Ciro Giustiniani.
La domenica alle 19,30 ci sarà la fiaccolata accompagnata dalla banda musicale di Casagiove per la parte religiosa. la presidente dell’associazione “Il Borgo della Pescara”, Diana Vigliotta, ha dichiarato: “Ogni anno, con l’associazione Un fiore per la vita, portiamo nel borgo lo spirito del NataLE. Luci, profumi, musica, sorrisi, con il solo scopo di promuovere e far conoscere, a Maddalni e anche fuori città, questo quartiere suggestivo, fermo nel tempo, lontano dal caos del traffico cittadino, che si presta a passeggiate e momenti di incontro. Quest’anno, grazie all’amministrazione comunale e in particolare all’assessore Caterina Ventrone, abbiamo potuto alzare l’asticella e programmare iniziative dal respiro più ampio coinvolgendo anche artisti come la DJ Maria Renga e il comico Ciro Giustiniani. Come volontari lavoriamo tutto l’anno e il nostro impegno costante e continuativo si esplicita in iniziative come questa del Natale o della Christipassio-Passio magdalonis giusto per citarne alcuni. Saremo felici di accogliere i tanti concittadini e, ci auguriamo, tanti visitatori anche da furo città, che vorranno scoprire, in occasione del Natale, questo piccolo gioiello sospeso tra la collina e la città.”
Nella locandina ci sono tutti i dettagli.