I Casertani, ormai , sono prigionieri nelle mura della città. Il blocco della variante nel tratto Tunnel Reggia, che si prevede si protrarrà per circa un mese, la chiusura della variante all’ingresso Tredici-San Clemente , il blocco di via Verdi, e i limiti ormai evidenti in via Largo Amico, hanno automaticamente portato i cittadini nella dimensione degli arresti domiciliari. Fra pochi giorni , poi, 1 e 2 novembre, si celebrerà la Commemorazione dei Defunti e questo prevede una notevole affluenza di persone in città per rendere visita ai propri cari presso il Cimitero. “L’interdizione della galleria della variante Anas- sottolinea Antonio Ciontoli- mette a rischio tutta la circolazione e la tenuta di ogni forma di sicurezza nell’area post ad ovest della città. ”. In effetti si prevede l’isolamento delle frazioni a nord -ovest di Caserta come Sala, Briano, Puccianiello, Vaccheria, San Leucio, Casolla, oltre che il centro della città, che rischiano in questo contesto di essere tagliati fuori da ogni dinamica di mobilità. In tutta questa situazione si deve sperare che non sopraggiungano le piogge tali da paralizzare l’intera città, soprattutto all’ingresso della Tuoro -Garzano , in prossimità di un ‘altro ingresso della variante Anas, cioè Caserta Stadio. ” Sarebbe opportuno – continua Antonio Ciontoli- che sia la Prefettura sia l’Amministrazione Comunale di Caserta, si caricassero l’onere della straordinaria organizzazione e della messa in sicurezza degli spostamenti dei ns concittadini, curando una efficace comunicazione e soprattutto la predisposizione degli interventi utili a ridurre i disagi e pericoli”. ” In tutto il comparto viario citato- conclude- con l’area cimiteriale del capoluogo, ricadono l’azienda ospedaliera e la caserma dei vigili del fuoco, a cui dovranno essere assicurate tutte le manovre per il permanere delle condizioni di sicurezza della intera conurbazione “. Nel frattempo, il Comune di Caserta, a firma dell’Ing. Carmine Sorbo, ha emesso l’ordinanza n.260 per disciplinare la viabilità casertana nei giorni 1 e 2 novembre in occasione della Commemorazione dei Defunti. Queste le limitazioni alla circolazione veicolare: Chiusura al traffico e divieto di sosta con rimozione carro gru ambo i lati , tratto di strada antistante Sala Mortuaria , nei girni 31.10-01-11 e 02.11.15 dalle ore 7.00 a termine- Senso Unico di circolazione in via Talamonti , tratto da Via Ruta a Via Memma , stessa direzione di marcia per il giorno 31.10.2015 dalle ore 7.00 alle ore 14.00- Senso Unico di circolazione in Via Memma , direttrice di marcia Via De Renzis nei giorni 1 e 2.11.15 dalle ore 7.00 alle ore 18.00- Senso Unico di circolazione in Via Talamonti , tratto da Piazza della Rimembranza a Via Memma, stessa direttrice di marcia, nei giorni 1 e 2.11.15 dalle ore 7.00 alle ore 18.00- Obbligo di svolta a sinistra Via Talamonti per i veicoli provenienti CImitero , incrocio Via Memma- Obbligo di svolta a destra Via Talamonti per i veicoli Via Ruta , incrocio Via Memma. Gli Ufficiali e gli Agenti delle Forze di Polizia nonchè gli Organi della Polizia Stradale sono incaricati del rispetto della presente ordinanza.