Nuova Gazzetta di Caserta del 30 ottobre 2015. Si è conclusa la battaglia dei genitori dell’Ic Giannone di Via Roma guidati da Antonietta Vigliotta moglie di Paolo Farina.

A capeggiare la rivolta dei genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo Giannone di Via Roma, di cui è Dirigente Scolastico Maria Bianco, vi sarebbe la Signora Antonietta Vigliotta, moglie di Paolo Farina, già consigliere comunale nel gruppo degli zinziani durante l’amministrazione Del Gaudio, e, come si dice, candidato di Gianpiero Zinzi alle prossime amministrative. Sta di fatto che , nella giornata di ieri, la scuola è stata chiusa dopo un nuovo accesso da parte della Asl di Caserta, la scuola è stata chiusa per lavori di derattizzazione e di sanificazione ambientale per disposizione del Comune di Caserta -nota 83924 del 28.10.15 . Come si ricorderà, nei giorni scorsi, era stata rinvenuta all’interno dell’istituto la presenza di ratti immediatamente segnalata alle autorità competenti. Il Comune di Caserta, in un primo momento, aveva affermato che non era possibile effettuare una derattizzazione per mancanza di fondi e il Ds aveva , in tal modo, stabilito che la scuola venisse chiusa , solo al piano terra, per il giorno 27 ottobre al fine di effettuare un’operazione di pulizia generale in attesa di individuare una ditta che, a titolo gratuito, realizzasse il lavoro di derattizzazione. Nel frattempo, sul posto vi era stato il sopralluogo della Asl e dei Vigili del Fuoco, che avevano dichiarato di non riscontrare la presenza di ratti. Nella giornata di giovedi’, 28 ottobre, la scuola era stata regolarmente aperta . Tuttavia, nonostante che i docenti fossero presenti sul posto di lavoro , i bambini non si erano presentati. Ma non è tutto! I genitori avevano presentato istanza di una derattizzazione direttamente al Prefetto Arturo De Felice al quale era stata prospettata l’intera situazione. A tutto questo si è aggiunto un nuovo sopralluogo della Asl che, questa volta, ha rinvenuto all’interno della scuola , e, precisamente , dietro degli armadietti, escrementi di topo. Questa circostanza ha reso inevitabile l’intervento di sanificazione e di derattizzazione secondo la procedura indicata dalla Asl. La questione dell’Istituto Comprensivo Giannone di Via Roma si va a collocare nel complesso degrado ambientale in cui si trova in questo periodo la città di Caserta. Nelle settimane scorse anche noi abbiamo segnalato la presenza di ratti su Corso Trieste e in altre parti del centro. Cespugli incolti, lavori incompiuti, edifici abbandonati, atti vandalici , che da tempo vengono segnalati dai cittadini e dalle associazioni, facilitano la vita ad animali nocivi per l’essere umano. In questa vicenda , lascia perplessi il comportamento del Comune di Caserta, che in un primo momento aveva dichiarato di non avere fondi per realizzare la derattizzazione , effettuata poi dietro intervento del Prefetto e della Asl.