Parco Saraceno. Ciro Scocca bacchetta Dimitri Russo e Roberto Saviano e chiama in causa Vincenzo Spadafora Garante per l’Infanzia.

Ciro Scocca, Presidente dell’Associazione “Res CastelVolturno” , ancora una volta , scende in campo a favore degli abitanti del Parco Saraceno di Pinetamare-CastelVolturno, e, in particolare, a difesa dei bambini del Parco Saraceno, e, a tal fine,chiama in causa l’articolo 2 della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza , che cita: ” tutti i bambini del mondo hanno gli stessi diritti, non importa chi sono i genitori, qual è il colore della loro pelle,nè il sesso, nè la religione, non ha importanza che lingua parlino o se siano ricchi o poveri”. Nei giorni scorsi Ciro Scocca si è rivolto a Dimitri Russo, Sindaco di CastelVolturno, a Vincenzo Spadafora, già Presidente del Comitato Provinciale Unicef Caserta, ed ora Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e allo Scrittore Roberto Saviano. Il Presidente di Res Castelvolturno , sulla base dell’art.2 della COnvenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ha ricordato al Sindaco Dimitri Russo che la questione Parco Saraceno andrebbe affrontata tenendo conto del fatto che , in quel luogo, ci sono famiglie che versano in condizioni di povertà. ” La Convenzione- dice Ciro Scocca- indica la strada. Qualora i genitori non siano in grado di garantire ai figli cibo, alloggi e quant’altro , lo Stato, di cui il Sindaco è diretto rappresentante, dovrebbe aiutare quelle famiglie”. E aggiunge: ” Non è possibile immaginare che l’amministrazione comunale ha intimato alle famiglie del Parco Saraceno di abbandonare gli alloggi e di provvedere ad una nuova sistemazione con le proprie risorse economiche. Ma se non hanno denaro cosa ne sarà di queste famiglie e dei loro bambini?”. Per questa ragione Ciro Scocca chiede a Vincenzo Spadafora di intervenire nella questione Parco Saraceno perchè lesiva dei fondamentali diritti dei bambini. “Dove sono – dice – tutti quelli che del Parco Saraceno ne hanno fatto un business?”. E poi attacca Roberto Saviano. ” Sarebbe opportuno – continua- che lo Scrittore casertano realizzasse una piccola donazione a favore del Parco Saraceno luogo in cui sono state girate molte scene del film “Gomorra” con il quale Roberto Saviano ha raggiunto la fama internazionale”. Al Sindaco Dimitri Russo viene contestato da Res Castelvolturno l’assoluta mancanza di coinvolgimento umano nella vicenda Parco Saraceno. “Il SIndaco pensa di risolvere tutto a colpi di carta bollata – continua Anna De Vita Vicepresidente Res Castelvolturno”. La verità è solo una: nessuno,ormai, si indigna per Parco Saraceno e, principalmente, nessuno si indigna per quello che sta accadendo ai bambini di Parco Saraceno.