Proposta di Legge – Riduzione dell’IVA al 4% sugli alimenti per animali domestici e di compagnia, cosiddetti pet food e prodotti specifici per la cura del benessere animale

 

PREMESSA

Il presente disegno di legge intende proporre una soluzione al problema della gravosa
tassazione per la cura degli animali d’affezione che oramai sono veri e propri membri delle
famiglie italiane, oltre che aiutare i tanti volontari e associazioni che, facendo un vero e
proprio servizio pubblico, si prendono cura di tanti animali sui territori, con ciò proponendo
la riduzione dell’aliquota IVA dal 22% al 4%.
Tali beni, per gli italiani, rappresentano una componente essenziale della spesa
quotidiana e il loro costo ha un impatto significativo, soprattutto per le fasce di popolazione
economicamente più deboli e vulnerabili.
Con il presente disegno di legge e la contestuale riduzione dell’IVA al 4%, lo Stato
affronterebbe una spesa annuale irrisoria di fronte al risparmio di più di 600 euro per le
famiglie italiane, cifra stimata per difetto considerando come in alcune famiglie vi è in casa
più di un animale domestico, spesso felino e, quindi, non soggetto a registrazione
obbligatorio con il chip.
Tale riduzione della spese per gli animali da compagnia, impatterà anche positivamente
anche nella lotta all’abbandono di animali, spesso frutto delle elevate spese nella gestione
quotidiana degli animali domestici.
Questa proposta di legge persegue vari obiettivi: sostiene le famiglie italiane, promuove
la lotta all’abbandono di animali, problema non solo etico ma anche di ordine pubblico.
Il costo stimato per l’attuazione di questa misura è pari a 140 milioni di euro annui. Per
garantire la sostenibilità economica dell’iniziativa, si propone di ridurre le dotazioni
finanziarie attualmente destinate ai due rami del Parlamento, che sono rimaste invariate
nonostante la riduzione del numero dei parlamentari.
Il taglio dell’IVA sui prodotti relativi agli alimenti per animali domestici e di compagnia,
oltre che prodotti per la cura del benessere animali, è una battaglia di civiltà che interessa
milioni di cittadini italiani.

1

Disegno di Legge

Art.1
(Disposizioni concernenti la riduzione dell’aliquota IVA per prodotti per
sugli alimenti per animali domestici da compagnia)
1. Alla tabella A, allegata al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.
633, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) Alla parte II, dopo il numero 20), è aggiunto il seguente articolo:
20-bis) alimenti per animali domestici e cosiddetti pet food, alimenti e mangimi per
tutti gli animali da compagnia e d’affezione, oltre che ogni prodotto specifico per la
cura del benessere animale.

Art. 2
(Copertura finanziaria)
1. Agli oneri derivanti dall’attuazione della presente legge, valutati in 140 milioni, si
provvede mediante il prelievo e la razionalizzazione dei fondi speciali previsti nella
Legge di Bilancio.