Oggi a Marcianise, a partire dalle ore 18.00, la presentazione di ” Chiedi la Luna” , romanzo di Giovanna Paolino edito da Giuseppe Vozza di Casolla, presso la sede della Pro Loco Marcianise in Piazza Umberto I. Il libro ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria alla Seconda Edizione del Premio Internazionale di Narrativa e Poesia della Città di Caserta 2015 indetto dall’Associazione Culturale Mediterraneo di Alessandro Zannini in collaborazione con l’Ept Caserta di cui è Commissario Lucia Ranucci. L’evento è stato organizzato da Domenico Rosato, Marco Russo e Francesco Delle Curti della Pro Loco di Marcianise. Oltre all’autrice e all’editore, interverranno Enzo Restivo, autore del libro ” Tana libera tutti” vincitore della Prima Edizione del Concorso ” Emozioni d’Inchiostro Noir 2015″, Mina Iazzetta, esponente di attive associazioni impegnate in provincia di Caserta, e Teresa Rinaldi, Studentessa della Sun nonchè tra i protagonisti del romanzo . A moderare gli interventi Domenico Rosato. In seguito alla presentazione ufficiale, avvenuta lo scorso 10 giugno presso la Sala della Chiesa del Buon Pastore di Caserta, il libro denuncia di Giovanna Paolino continua a mettere in discussione i capisaldi del sistema politico, economico e sociale del nostro territorio.” Le vicende di Flora De Bellis e Claudio Versanti , all’interno della redazione de ” Il Quotidiano Indipendente”, – ha spiegato Giovanna Paolino- vogliono essere la denuncia di una sistema sociale nel quale la luna da raggiungere è la libertà, oggi duramente messa in crisi nei tre settori che, invece, dovrebbero essere costituzionalmente garantiti della comunicazione, dell’ istruzione e dell’economia”. ” Non è facile – ha continuato- denunciare i sistemi precostituiti che sottendono ad una politica spesso collusa con la criminalità organizzata . A coloro che osano denunciare capita di pagare in prima persona un duro scotto in termini personali e in termini professionali”. “Siamo molto soddisfatti- ha commentato Marco Russo- di questo evento con il quale abbiamo inteso coniugare cultura e tematiche sociali che coinvolgono l’intero nostro territorio in una prospettiva di speranza e di autoconsapevolezza collettiva”. La vera novità è la partecipazione al dibattito di Teresa Rinaldi, già studentessa dell’Isiss N.Stefanelli di Mondragone, istituto dove la Paolino insegna Diritto ed Economia. ” Chiedi la Luna- ha spiegato Teresa Rinaldi- è un libro che parla della nostra storia quotidiana. Noi studenti abbiamo vissuto con la Prof la stesura di questo libro nel quale, a mio avviso, si racconta la battaglia di un gruppo di eroi per la tutela e per il rispetto dei principi della democrazia “. E gli eroi, si sa, non hanno vita facile nella nostra società.