Venerdì 23 ottobre, si è tenuta,presso la sede di via Duca d’Aosta a San Nicola La Strada , la presentazione dei nuovi vertici dell’associazione “Gli Allori” ,sodalizio sportivo- culturale che vanta un percorso e un back ground tra i più validi della storia recente dell’associazionismo sannicolese. Volti e nomi nuovi sostituiscono la dirigenza che ha visto, negli anni, molti “primi attori” della politica del comune calatino, come Angelo Pascariello, Peppe Russo, Angelo Gallo, il presidente dei Comitati Due Sicilie Fiore Marro. Nomi nuovi dicevano, come il presidente Loredana De Lucia, il vice presidente Nicola Smeragluiolo , il segretario Rosaria Letizia, l’addetto stampa Rosario Feola. Conferma, invece, l’incarico di tesoriere Antonino Zito. Spicca tra i consiglieri il nome di Pio Vincenzo Feola che, a detta di molti, è la scommessa politica da spendere per quel che concerne il futuro prossimo di San Nicola. Consiglieri sono anche Vincenzo Russo Spena, Patrizia Quaranta, Fabrizio Sorrentino, Teresa Cicala e Anna Benenati. Tutti molto giovani e pieni di buona volontà. Comincia per l’associazione e per la stessa città di San Nicola La Strada un nuovo corso incentrato prevalentemente sulla Cultura con l’intento di recuperare progetti legati al passato remoto dell’associazione stessa. Uno dei primi obiettivi del nuovo direttivo sarà, infatti, il tentativo di ripristinare la rubrica ” Autori di Carta”. La prima evento pubblico della rubrica “Autori di Carta” si terrà nella suggestiva cornice del Convitto Borbonico di San Nicola La Strada dove , il prossimo 7 novembre, sarà presentato il volume ” Chiedi la Luna ” scritto dalla professoressa Giovanna Paolino.